

Aurelio De Laurentiis è un imprenditore e produttore cinematografico italiano, noto per essere il presidente della SSC Napoli dal 2004. Figura centrale del calcio italiano moderno, De Laurentiis ha guidato il club partenopeo dalla Serie C al vertice della Serie A, conquistando nel 2023 il terzo Scudetto della sua storia.
Nato a Roma il 24 maggio 1949, Aurelio De Laurentiis è figlio d’arte: suo zio era Dino De Laurentiis, uno dei più celebri produttori del cinema italiano. Anch’egli produttore Aurelio De Laurentiis è proprietario della Filmauro, società alla quale fanno capo, tra l’altro, il controllo de Napoli e del Bari.
Nel 2004, a seguito del fallimento della vecchia SSC Napoli, Aurelio De Laurentiis acquisisce il titolo sportivo e fonda la nuova società Napoli Soccer, poi rinominata Società Sportiva Calcio Napoli. La ripartenza avviene dalla Serie C1, ma con un progetto chiaro e ambizioso.
Sotto la sua presidenza:
Il Napoli è tornato in Serie A nel 2007
Ha partecipato con regolarità alle coppe europee (Champions League e Europa League)
Ha vinto 3 Coppe Italia (2012, 2014, 2020) e 2 Supercoppe italiane
Ha conquistato lo Scudetto 2022/23, il terzo nella storia del club
La gestione De Laurentiis è stata improntata a criteri di sostenibilità finanziaria, con grande attenzione al bilancio e al controllo dei costi. Il Napoli ha registrato spesso utili o bilanci in pareggio, grazie a una politica oculata sul mercato.
Grazie al doppio impegno in cinema e calcio, il patrimonio personale di Aurelio De Laurentiis è stimato in oltre 200 milioni di euro. La Filmauro è un asset redditizio, con una forte library di titoli e diritti TV, mentre il Napoli è stato valutato, dopo lo Scudetto 2023, tra i 600 e i 700 milioni di euro secondo diverse stime di mercato.