FIFA, PES e gli altri: cresce l'impatto dei videogiochi di calcio sulle sponsorizzazioni

La stagione è ormai iniziata ed è  sempre più vicino per gli appassionati il momento in cui potranno entrare in possesso delle nuove edizioni dei game dedicati al calcio.

Uno dei…

fifa 17 grande

La stagione è ormai iniziata ed è  sempre più vicino per gli appassionati il momento in cui potranno entrare in possesso delle nuove edizioni dei game dedicati al calcio.

Uno dei più celebri è certamente FIFA 17, prodotto da EA Sports, che sarà disponibile in commercio a partire dal 29 settembre. Tra le novità che sono state introdotte c’è la presenza di un nuovo giocatore in copertina, scelto direttamente dai fan. Si tratta di Marco Reus, giocatore in forza al Borussia Dortmund.

Una delle caratteristiche che risulteranno subito evidenti agli utilizzatori del gioco sarà il miglioramento della potenza grafica, spiegata attraverso la diffusione di alcune immagini in cui vengono ritratti i giocatori del Bayern Monaco, con cui EA Sports ha stipulato una partnership. Le riproduzioni sono state studiate nel dettaglio per renderle il più reali possibile grazie all’impiego del motore grafico Frostbite 3 di DICE, adottato per la prima volta dopo l’abbandono di Ignite.

Arjen Robben in FIFA 17
Arjen Robben in FIFA 17

Le partnership stipulate da  EA Sports non si limitano però alla formazione campione di Germania.

A inizio agosto è stata iinfatti annunciata la collaborazione con un altro top club europeo, il Manchester United, che da questa stagione genera ulteriore interesse per la presenza in rosa di Pogba e Ibrahimovic e per il nuovo tecnico Mourinho. Grazie a questa partnership è nata l’idea di una nuova modalità di gioco chiamata “Il Viaggio”. Questo ci consentirà di vestire i panni di Alex Hunter (che giocherà proprio nelle file dei Red Devils) e cominciare con lui la scalata verso il successo nel mondo del calcio. FIFA ha scelto inoltre di puntare su Marcus Rashford, uno dei giovani più promettenti della Premier League, come partner d’eccezione.

Altro partner di tutto rispetto per il videogame realizzato dalla società a stelle e strisce è la Juventus. I giocatori bianconeri saranno così presenti nel game in una modalità incredibilmente realistica, oltre a una riproduzione fedelissima dello Juventus Stadium. Il brand sarà inoltre visibile allo stadio in occasione delle gare casalinghe dei bianconeri attraverso una serie di aree da gioco e concorsi per i fan.

A novembre 2015 l’azienda californiana aveva inoltre esteso per altri quattro anni l’accordo di collaborazione con la Liga già attivo.

[cf-perform-video]wzpn5h27y2sf1jzyhl6jgqb3w[/cf-perform-video]

 

Altrettanta attesa c’è all’idea di poter entrare in possesso di PES 2017 (sarà necessario attendere il 15 settembre), la nuova creatura realizzata da Konami. Gli accordi commerciali stipulati dall’azienda giapponese stanno diventando sempre più frequenti. La game factory ha deciso di collaborare con due club importanti come Liverpool e Borussia Dortmund (la scelta dei gialloneri appare però sorprendente visto che proprio un suo giocatore comparirà sulla cover di FIFA 17).

Per quanto riguarda il club inglese, PES riprodurrà lo storico stadio di Anfield nei minimi dettagli, ma non solo. Prima, durante e al termine delle partite dei Reds si potrà ascoltare il coro ‘You’ll Never Walk Alone’. Note che intonano anche i tifosi gialloneri del BVB. Anche loro potranno ammirare un Signal Iduna Park più realistico che mai.

Konami ha inoltre deciso di puntare sul Barcellona, il club campione di Spagna che punta a tornare al vertice in Europa nella nuova stagione. La società giapponese ha sottoscritto un accordo di tre anni per i diritti esclusivi su tutto quello che riguarda il mondo blaugrana: dalle maglie ai nomi dei giocatori, ma senza dimenticare lo storico Camp Nou. Chi sceglierà quindi il game “rivale”, FIFA 17, non troverà lo storico impianto.

[cf-perform-video]16v82jzvfba5r10x8vx1t9ev98[/cf-perform-video]

Altro game calcistico che ormai da tempo riscuote un particolare successo è Football Manager, prodotto dalla multinazionale giapponese Sega e dallo sviluppatore di giochi britannico Sports Interactive. Le due società hanno stretto recentemente una partnership con l’Everton, che porterà alla creazione di contenuti esclusivi per il club di Liverpool. I tifosi avranno inoltre la possibilità di vincere copie esclusive del gioco.

Sega e Sports Interactive (SI) operano però già da tempo in Premier League al fianco di un altro club, il Watford. L’accordo tra le parti, in essere già da qualche anno, è stato recentemente ampliato. Oltre alla visibilità allo stadio e durante le interviste, si punta ora a coinvolgere i tifosi in una serie di iniziative digitali.

Non è comunque finita qui. Football Manager, infatti, avrà ora la possibilità anche di lavorare al fianco dello staff tecnico della formazione inglese, guidato da questa stagione da Walter Mazzarri. Scout e allenatori potranno accedere al database di FM per conoscere maggiori informazioni sui giocatori che andranno ad affrontare nel corso della stagione, oltre a poter fornire un’azione di supporto agli sviluppatori in vista della nuova edizione del gioco.