Neymar nei guai: multa da 47 milioni per evasione fiscale

Neymar multa evasione, l’attaccante del Barcellona condannato in Brasile: è stato riconosciuto colpevole di frode ed evasione fiscale.

Una sanzione non da poco. Il tribunale amministrativo di Rio de Janeiro ha…

adidas nike

Neymar multa evasione, l’attaccante del Barcellona condannato in Brasile: è stato riconosciuto colpevole di frode ed evasione fiscale.

Una sanzione non da poco. Il tribunale amministrativo di Rio de Janeiro ha infatti ritenuto Neymar colpevole di aver occultato al fisco, tra il 2011 e il 2013, i compensi ricevuti dal Santos (la sua ex squadra in Brasile), dal Barcellona e anche dalla Nike.

La Corte ha condannato Neymar a versare 189 milioni di reais al fisco, cioè circa 47 milioni di euro, già congelati all’inizio dell’inchiesta dai conti del calciatore (tre società in cui lui e suo padre sono i principali proprietari, con un patrimonio complessivo stimato in 244,2 milioni di reais, circa 60 milioni di euro). I legali dell’attaccante hanno annunciato ricorso al Carf, ultima istanza della giustizia amministrativa brasiliana.

Neymar multa evasione, gli altri problemi del brasiliano

E questi non sono gli unici problemi extra-campo dell’attaccante. Il giocatore, insieme al Barcellona, è attualmente ancora indagato in Spagna per corruzione e frode fiscale, mentre in Brasile è nel mirino dei giudici per evasione fiscale e falso ideologico. Tutte accuse collegate all’affare che ha portato Neymar dal Santos in Catalogna nell’estate 2013: Il trasferimento del 23enne capitano della nazionale brasiliana era stato inizialmente valutato in 57,1 milioni di euro da parte del club catalano, ma il tribunale spagnolo ha stimato l’ammontare pagato in 83,3 milioni di euro.

Notizie insomma non propriamente positive, e che potrebbero nuocere pesantemente all’immagine di Neymar: un brand ormai in grande espansione, come dimostrato dall’affare tra il brasiliano e Jordan, che produrrà scarpe col nome del giocatore. E i tanti problemi potrebbero anche spingere l’attaccante lontano dalla Spagna, come ha dichiarato il padre del giocatore soltanto qualche settimana fa, portando alla luce una presunta offerta da 150 milioni del Manchester United. E non è stata nemmeno la prima volta in cui il padre di Neymar ha attaccato il fisco minacciato una cessione.