Tom Glick, chief commercial officer del City Football Group (CFG), ha rivelato che la società sta cercando di espandere il proprio portafoglio per quanto riguarda le società calcistiche, parlando della Cina come un mercato in cui sarebbe interessato a investire.
City Football Group nuove acquisizioni, la holding è molto legata al mondo del calcio
Come riporta “SportBusiness International”, CFG possiede aziende legate al calcio nelle principali città del mondo, inclusi club, accademie e società di marketing. Il suo portafoglio comprende il Manchester City, i New York City, il Melbourne City, il Girona, i Yokohama F Marinos e la CA Torque.
Il Girona entra nel City Football Group: gli inglesi e Pere Guardiola acquistano l’88%
«Penso che sia molto probabile che faremo altre acquisizioni, ci stiamo guardando intorno», ha detto Glick alla CNBC. «Ci sono mercati molto interessanti e campionati sani con ottimi risultati, quindi stiamo valutando una serie di possibilità, Asia compresa».
City Football Group nuove acquisizioni, si punta al mercato asiatico
Il presidente cinese Xi Jinping è un grande tifoso di calcio e sta cercando di aumentare il profilo sportivo nel paese. Un certo numero di compagnie cinesi hanno investito in club europei negli ultimi anni, mentre la Super League cinese ha attirato una serie di giocatori di alto profilo in operazioni di trasferimento particolarmente rilevanti.
Manchester City, perdita di 71 milioni di sterline per la holding proprietaria del club
Glick ha poi aggiunto: «In Cina c’è un’enorme spinta e una grande ambizione da parte del governo. Il campionato dà già buoni risultati in termini di presenze e spettatori televisivi, quindi penso che sia un momento davvero emozionante per la Cina e questo è uno dei mercati in cui siamo presenti, pronti a investire».