Record piloti F1? In cima alla classifica spicca un nome: Lewis Hamilton. Il 40 enne britannico, sette volte campione del mondo, alla sua 19° stagione in Formula 1 – la prima a Maranello – è l’uomo da battere se si parla di record.
Eccetto il primo posto sui mondiali piloti vinti, 7 ex aequo con un altro fuoriclasse assoluto, Michael Schumacher, se si guarda ai record di vittorie, di podi e di punti, Sir Lewis è difficilmente avvicinabile.
Con numeri aggiornati a fine stagione 2024, le vittorie di Hamilton sono salite a quota 105. L’unico sfidante attualmente in griglia risponde a nome di Max Verstappen, che ha superato Hamilton come pilota più pagato del Circus e che non è di certo raro vedere sul primo gradino del podio ma che, attualmente si “ferma” a quota 63.
Record piloti F1: i primati di Sir Lewis
Il campione britannico vanta anche il record di maggior numero di pole position ottenute, anche in questo caso a tripla cifra, 104 e anche in questo caso il solo sfidante in griglia con numeri che possono impensierire Sir Lewis, è Max Verstappen, per 40 volte in grado di partire davanti a tutti.
Anche sul numero di podi il primato spetta a Hamilton: 202 podi in carriera, quasi il doppio degli attuali di Verstappen (112)
Hamilton ha anche un primato di cui è particolarmente orgoglioso: maggior numero di vittorie nello stesso Gran Premio (9) che è anche il GP di casa, circuito di Silverstone, Regno Unito.
Lewis vanta il record di maggior numero di vittorie (84) il maggior numero di giri veloci (55) e il maggior numero di GP disputati (246) ottenuti con lo stesso costruttore, nella sua lunga vita sportiva alla Mercedes.
Dal suo anno di debutto, il lontano 2007, Hamilton ha totalizzato 15 stagioni consecutive – fino al 2021 – con almeno una vittoria e almeno una pole position.
Dopo il digiuno dovuto al dominio di Verstappen nel 2022 e ancor più nel 2023, Lewis è tornato sul podio due volte la passata stagione, raggiungendo un altro record.
Tra la prima vittoria, GP del Canada del 2007 e l’ultima, GP del Belgio del 2024 sono passati 17,1 mese e 18 giorni: un’eternità nel mondo dei motori e non solo.
Da ultimo, non di certo per valore del record, Hamilton vanta il primato dei punti totalizzati in carriera: 4.862,5.
Record piloti F1: l’irripetibile stagione 2023 di SuperMax
Ma tra i piloti in griglia nella stagione 2024, anche un altro nome è stato in grado di affiancarsi a numerosi record e risponde a quello dell’olandese Max Verstappen.
SuperMax è il solo pilota che, in un’ottica di lunga carriera (ha comunque solo 28 anni) potrà ambire a raggiungere i primati di Hamilton.
I mondiali collezionati dall’asso olandese sono già 4, le vittorie come visto, 63 e le pole position 40.
La strada da fare per avvicinarsi a Sir Lewis è ancora tanta, così come gli avversari agguerriti ma alcuni primati conquistati da Verstappen difficilmente verranno insidiati a breve.
Nella stagione di dominio assoluto, quella del 2023, Max ha totalizzato il maggior numero di vittorie (19 su 22) ottenendo una percentuale dell’86,4% e superando il suo record precedente, del 2022, con 15 vittorie su 22 GP disputati.
Sempre nel 2023 ha ottenuto anche il maggior numero di podi (21 su 22), il maggior numero di punti in una stagione (575), il maggior numero di GP con almeno un giro in testa durante la stagione (20 su 22) e il maggior numero di hat trick (pole, giro veloce e vittoria), collezionandone ben 6.
Verstappen vanta anche il maggior numero di pole position consecutive (8 insieme all’indimenticabile Ayrton Senna).
Max è ad oggi il pilota più giovane ad aver preso il via a un GP: correva l’anno 2015 quando un appena diciassettenne Verstappen (17 anni e 166 giorni), veniva schierato nel Gran Premio d’Australia. È stato anche il più giovane a vincere un GP (18 anni e 288 giorni), scalzando i precedenti di Vettel, Leclerc e Alonso e a realizzare un giro veloce in gara (19 anni e 44 giorni).
Certo, con l’avanzata dei rookie e il fatto che molti piloti facciano un solido rodaggio sempre più precoce in Formula 2 e Formula 3, non è da escludere che talenti sempre più giovani arrivino in F1. Ma da qui ad esprimersi ai massimi livelli sin da subito come ha fatto Max è un’altra storia.
Record piloti F1: le ambizioni del veterano Alonso
Nella stagione in cui debuttano ben sei esordienti, c’è anche un veterano che non ha alcuna intenzione di cedere il volante: Fernando Alonso.
Il pilota spagnolo, prossimo a spegnere 44 candeline, è infatti alla sua 22esima stagione in F1 e, già questo traguardo gli vale il record del pilota che si è iscritto a più stagioni di Formula 1.
Alonso detiene anche il maggior numero di Gran Premi disputati (401) nonché il maggior numero di GP conclusi (334).
Su anche il record di giri percorsi (21.827) e il numero di km percorsi (109.237). Il campione spagnolo è stato poi anche il campione del mondo più giovane, strappando il primato al rivale dell’epoca, Michael Schumacher (che lo aveva ottenuto nel 1994) e conservandolo dal 2005 al 2008, fino al primo titolo di Lewis Hamilton e il pilota più giovane a vincere un GP (GP Ungheria – 2003) a 22 anni e 26 giorni.
Questo primato è stato conservato per ben 16 anni, fino alla vittoria di Charles Leclerc nel GP di Belgio del 2019.
Con il progressivo abbassamento dell’età di debutto dei piloti, i record del giovane Alonso sono stati progressivamente rimpiazzati ma, se la carriera del due volte campione del mondo spagnolo dovesse proseguire a oltranza, potrebbe centrare nuovi primati.
Il campione del mondo più anziano è ancora l’asso argentino Juan Manuel Fangio che vinse il suo ultimo titolo a 46 anni e 41 giorni; a Fernando basterebbero solo due stagioni di militanza nel Circus – e ovviamente la vittoria finale – per raggiungere questo traguardo.
Obiettivo inverosimile ma non impossibile, considerando la tenacia del campione spagnolo.
Record piloti F1: i primati principali
- Titoli vinti: Lewis Hamilton (7 ex aequo con Michael Schumacher)
- Vittorie: Lewis Hamilton (105)
- Vittorie in stagione: Max Verstappen (19 su 22)
- Vittorie stesso GP: Lewis Hamilton (9 GP Regno Unito)
- Vittorie stesso costruttore: Lewis Hamilton (84 Mercedes)
- Distanza tra prima e ultima vittoria: Lewis Hamilton (17 anni 1 mese e 18 giorni)
- Pilota più giovane a vincere un GP: Max Verstappen (18 anni e 28 giorni)
- Podi: Lewis Hamilton (202)
- Podi in stagione: Max Verstappen (21 su 22)
- Pole Position: Lewis Hamilton (104)
- Numero GP: Fernando Alonso (401)
- Numero stagioni: Fernando Alonso (22)