A partire da domenica 5 gennaio 2025, la Serie D sarà trasmessa in diretta su Vivo Azzurro TV, la piattaforma OTT della FIGC. Questa iniziativa segna un importante passo in avanti per la valorizzazione del calcio dilettantistico italiano, offrendo a tutti gli appassionati la possibilità di seguire un match live ogni domenica, a partire dalla prima giornata di ritorno del campionato.
Una novità importante, visto che la D, di fatto, non aveva diritti televisivi in chiave “nazionale”. Fino ad oggi, infatti, la trasmissione della partita era a discrezione della società che disputa la sfida in casa, salvo alcune emittenti regionali, come la Be.Pi Tv in Lombardia, che permettono la visione di un numero di match comunque limitato a giornata.
Con l’introduzione dall’anno nuovo, per accedere ai contenuti basta scaricare l’app di Vivo Azzurro TV, disponibile su App Store e Google Play Store, e registrarsi gratuitamente. La piattaforma non solo permetterà di seguire le partite, ma offrirà anche un’esperienza immersiva, portando la Serie D sui media mainstream grazie alla partnership tra la Lega Nazionale Dilettanti e la FIGC.
Dove vedere partite Serie D – Dalla Sicilia il primo match live
«Ringrazio il presidente della LND, Giancarlo Abete, per la disponibilità a realizzare questo progetto. Riproporre la diretta di una gara di Serie D era uno degli obiettivi del nostro Consiglio» ha dichiarato Luigi Barbiero, Coordinatore del Dipartimento Interregionale. «Siamo entusiasti di poter mostrare il livello tecnico delle nostre squadre e la robustezza organizzativa delle società».
Il programma prevede diciassette partite di campionato, insieme a tutte le finali, tra cui la Poule Scudetto, la Coppa Italia, e poi Under 19 e Juniores Cup, il tutto in modalità completamente gratuita. La prima partita in diretta sarà la sfida tra Siracusa e Sambiase, girone I, prevista per le 14.30 del 5 gennaio.
Questa nuova iniziativa rappresenta un’opportunità senza precedenti per il calcio di Serie D, che si integra nel mosaico di Vivo Azzurro TV, condividendo lo spazio mediatico con le nazionali di calcio italiane. Con questa mossa, la FIGC dimostra il suo impegno a promuovere e valorizzare l’intero movimento calcistico italiano, creando una connessione significativa tra professionisti e dilettanti. Oltre all’app, sarà possibile seguire le emozioni della Lega D anche nella versione web, raggiungibile al sito dedicato.