Fasce, regolamento, calendario e diretta tv: tutto quello che c’è da sapere sul sorteggio del Mondiale per Club

Oggi alle 19 andrà in scena il sorteggio per la fase a gironi del torneo che vedrà protagoniste la prossima estate anche Inter e Juventus.

Global Citizen Festival 2024 & FCWC25 Venue Announcement
(Photo by Adam Hunger - FIFA/FIFA via Getty Images)

Tutto è pronto a Miami per il sorteggio della fase a gironi del Mondiale per Club, che nel suo nuovo formato a 32 squadre si disputerà per la prima volta la prossima estate negli USA. Alle 19 ora italiana, infatti, partirà ufficialmente la cerimonia del sorteggio, con i club protagonisti (in particolare per l’Italia Inter e Juventus) che scopriranno quali saranno le avversarie nel torneo.

Ma come funzionerà il sorteggio per il Mondiale per Club? Ecco tutti i dettagli per seguire l’evento di oggi a Miami.

Come funziona sorteggio Mondiale per Club, le fasce

I 32 club sono stati divisi dalla FIFA in quattro fasce da otto squadre ciascuna. In particolare, la fascia 1 è composta dai quattro club europei con il ranking più alto e dai quattro club sudamericani con il ranking più alto. Nella fascia 2 sono presenti invece le altre otto squadre europee qualificate. La terza fascia è composta dalle due squadre con il ranking più alto di Asia, Africa, Nord, Centro America e Caraibi, oltre ai due club sudamericani rimanenti. La fascia 4 è composta dalle due squadre rimanenti rispettivamente di Asia, Africa e della regione Nord, America Centrale e Caraibi, insieme alla rappresentante dell’Oceania e alla squadra che rappresenta il Paese ospitante – l’Inter Miami CF.

Sulla base di questi criteri, ecco le fasce ufficiali:

  • FASCIA 1: Manchester City, Real Madrid, Bayern Monaco, PSG, Flamengo, Palmeiras, River Plate, Fluminense
  • FASCIA 2: Chelsea, Borussia Dortmund, Inter, Porto, Atletico Madrid, Benfica, Juventus, Salisburgo
  • FASCIA 3: Al-Hilal, Ulsan HD, Al Ahly, Wydad Casablanca, Monterrey, León, Boca Juniors, Botafogo
  • FASCIA 4: Urawa Red Diamonds, Al-Ain, ES Tunis, MamelodiSundowns, Pachuca, Seattle Sounders, Auckland City, Inter Miami

Come funziona sorteggio Mondiale per club, il regolamento

  1. Il principio generale della FIFA è garantire, ove possibile, che nessun gruppo includa più di una squadra proveniente dalla stessa confederazione. Questo vale per tutte le confederazioni eccetto la UEFA, che è rappresentata da 12 squadre. Ogni gruppo deve avere almeno una, ma non più di due squadre UEFA. Pertanto, quattro degli otto gruppi saranno composti da due squadre UEFA.
  2. Le squadre appartenenti alla stessa federazione nazionale non possono essere sorteggiate nello stesso gruppo.
  3. Per garantire un equilibrio competitivo, sono stati stabiliti due percorsi separati, ciascuno con quattro gruppi. Il Percorso 1 comprende i vincitori dei gruppi A, C, E e G abbinati ai secondi classificati dei gruppi B, D, F e H. Il Percorso 2 comprende i vincitori dei gruppi B, D, F e H abbinati ai secondi classificati dei gruppi A, C, E e G. Le squadre UEFA 1-2 e le squadre CONMEBOL 1-2 saranno assegnate a gruppi in percorsi separati e si incontreranno solo in semifinale, se vinceranno i rispettivi gruppi. Lo stesso principio si applicherà anche alle squadre UEFA 3-4 e CONMEBOL 3-4.
  4. Le squadre UEFA 1-4 saranno sorteggiate in gruppi che impediranno loro di affrontarsi prima delle semifinali, qualora vincessero i rispettivi gruppi. Lo stesso principio si applicherà alle squadre CONMEBOL 1-4.
  5. Tutte le squadre sorteggiate dall’urna 1 saranno automaticamente assegnate alla posizione 1 del gruppo in cui verranno sorteggiate.
  6. Le squadre dall’urna 2 saranno sorteggiate come segue: le squadre UEFA 5-8 saranno sorteggiate in gruppi con le squadre CONMEBOL 1-4, mentre le squadre UEFA 9-12 saranno sorteggiate in gruppi con le squadre UEFA 1-4. Questo significa che l’Intereviterà le altre big europee e potrà pescare solo dalle big del Sudamerica. Al contrario, la Juventus incrocerà una tra Manchester City, Real Madrid, Bayern Monaco, PSG.
  7. Come squadre del paese ospitante e per motivi organizzativi, Inter Miami CF sarà automaticamente assegnata alla posizione 4 nel Gruppo A, mentre Seattle Sounders FC sarà automaticamente assegnata alla posizione 4 nel Gruppo B quando verranno sorteggiate dall’urna 4.
  8. Di conseguenza, le squadre sorteggiate nei Gruppi A o B occuperanno automaticamente la posizione corrispondente all’urna da cui sono state sorteggiate. Pertanto, la squadra proveniente dall’urna 2 sarà assegnata alla posizione 2 e la squadra proveniente dall’urna 3 sarà assegnata alla posizione 3. Questo criterio si applicherà esclusivamente ai Gruppi A e B.

Come funziona sorteggio Mondiale per Club, la procedura

  1. Le quattro urne contenenti le squadre sono numerate da 1 a 4. In ogni urna ci sono otto palline, ciascuna contenente il nome di una squadra qualificata.
  2. Il sorteggio inizia estraendo tutte le squadre dall’urna 1, in linea con i vincoli del sorteggio sopra descritti. Dopo che tutte le squadre dell’urna 1 sono state assegnate ai rispettivi gruppi, il sorteggio prosegue estraendo tutte le squadre dalle urne 2, 3 e 4, svuotando ogni urna prima di passare alla successiva. Una pallina verrà estratta prima dall’urna della squadra e poi dalla prima urna disponibile relativa ai gruppi, per determinare la posizione della squadra all’interno del gruppo, in conformità ai vincoli del sorteggio sopra descritti. L’assegnazione della posizione all’interno di un gruppo si applica solo ai gruppi C-H, come previsto dai vincoli sopra indicati.
  3. Il sorteggio terminerà una volta che tutte le squadre dell’urna 4 saranno state assegnate.

 

Sorteggio Mondiale per Club, le possibili avversarie dell’Inter

FASCIA 1

  • Flamengo
  • Palmeiras
  • River Plate
  • Fluminense

FASCIA 3

  • Al-Hilal
  • Ulsan HD
  • Al Ahly
  • Monterrey
  • León
  • Wydad Casablanca
  • Boca Juniors
  • Botafogo

FASCIA 4

  • Urawa Red Diamonds
  • Al-Ain
  • ES Tunis
  • Seattle Sounders
  • Inter Miami
  • Auckland City
  • Mamelodi Sundowns
  • Pachuca

Sorteggio Mondiale per Club, le possibili avversarie della Juventus

FASCIA 1

  • Manchester City
  • Real Madrid
  • Bayern Monaco
  • PSG

FASCIA 3

  • Al-Hilal
  • Ulsan HD
  • Al Ahly
  • Monterrey
  • León
  • Wydad Casablanca
  • Boca Juniors
  • Botafogo

FASCIA 4

  • Urawa Red Diamonds
  • Al-Ain
  • ES Tunis
  • Seattle Sounders
  • Inter Miami
  • Auckland City
  • Mamelodi Sundowns
  • Pachuca

 

Dove vedere sorteggio Mondiale per Club, i dettagli

La FIFA e DAZN hanno annunciato ieri una partnership che riguarderà in particolare il Mondiale per Club, che sarà trasmesso integralmente dalla piattaforma streaming in chiaro anche per i non abbonati. La partnership, in particolare, inizia così oggi con il sorteggio del Mondiale per Club FIFA 2025 che DAZN trasmetterà in diretta a livello globale e in modalità gratuita da Miami a partire dalle ore 19 italiane.

Calendario Mondiale per Club, tutti i dettagli

La FIFA renderà in seguito noto il calendario del torneo. «Il calendario completo delle partite, comprensivo dello stadio e dell’orario di inizio di ogni incontro, sarà finalizzato e pubblicato una volta effettuato il sorteggio, tenendo conto di una serie di fattori, tra cui criteri sportivi e incentrati sui giocatori, esigenze dei tifosi locali e in trasferta, e considerazioni relative alla trasmissione globale», ha spiegato la stessa FIFA in una nota.