Al co-fondatore di Oaktree Capital Management, Howard Marks, è stata diagnosticata una forma curabile di cancro alla gola e sarà sottoposto a intervento chirurgico seguito da radioterapia. L’uomo, 77 anni, che ha dato vita a una delle principali società globali di gestione degli investimenti alternativi, dovrà così fermarsi per un periodo. Lo scrive il Financial Times.
«Recentemente mi è stata diagnosticata una forma relativamente comune di cancro alla gola. Il trattamento è piuttosto di routine e la probabilità di una cura nel mio caso (cura, non remissione) è stimata tra il 95% e il 99%», ha scritto Marks in una nota agli investitori datata 3 maggio 2023.
Marks ha fondato Oaktree nel 1995 con Bruce Karsh, Chief Investment Officer del gruppo, e altri tre. Attualmente Oaktree vanta 172 miliardi di dollari di asset in gestione e Marks ne è il volto pubblico. L’uomo viaggia per il mondo parlando con i clienti e definisce la filosofia di investimento e il posizionamento macroeconomico dell’azienda.
«Sono fiducioso di sapere che Oaktree e i suoi clienti saranno nelle mani molto competenti dei miei colleghi durante la mia assenza», ha aggiunto Marks nella nota, dicendo che prevede di essere «completamente di nuovo in azione verso la metà dell’estate. Questa è un po’ di “manutenzione” e non è altro che una parte naturale dell’invecchiamento… un processo in cui mi aspetto di essere coinvolto, lavorando con voi, per molti anni a venire».
Ricordiamo che Oaktree è noto nel mondo del calcio in Italia per essere legato all’Inter. Il fondo californiano ha prestato 300 milioni di euro a Suning per la gestione del club nerazzurro, un prestito che scadrà nel maggio del 2024. Recentemente Oaktree ha inoltre messo nel mirino la Serie A, con l’ipotesi di un finanziamento da 1,75 miliardi di euro.