Quel link tra due top banker nerazzurri e Oaktree

Per il momento non è nulla più che una curiosità ma per chi conosce il mondo economico milanese e per chi come Calcio e Finanza unisce questi due settori non…

federico ghizzoni (insidefoto)

Per il momento non è nulla più che una curiosità ma per chi conosce il mondo economico milanese e per chi come Calcio e Finanza unisce questi due settori non può che farsi notare.

Infatti due dei banchieri più noti in Italia, e conosciuti per la grandissima passione per l’Inter (è molto che raro che non presenzino in tribuna rossa di San Siro quando gioca la squadra nerazzurra), non solo sono entrati nel capitale di marketing sportivo, ma lo hanno fatto affiancando un imprenditore socio di Okatree, il fondo USA che nel maggio 2021 ha firmato un accordo con Suning per un finanziamento da quasi 300 milioni per l’Inter con scadenza al 2024 ricevendo in pegno le azioni del club.

Nello specifico si tratta di Federico Ghizzoni, banchiere piacentino classe 1955 che, dopo aver iniziato la sua esperienza lavorativa nell’ufficio londinese di Credito Italiano a fine anni novanta, nel 2000 entra in Unicredit, scalando le posizioni fino a diventarne amministratore delegato succedendo ad Alessandro Profumo nel 2010. Ruolo mantenuto poi fino al maggio 2016, quando è stato sostituito da Jean-Pierre Mustier. Ghizzoni, oggi presidente di Rothschild Italia e vicepresidente di Clessidra Holding, era anche tra i papabili per entrare nel CdA del club nerazzurro all’interno della operazione tra Suning e Oaktree, con la scelta che poi ricadde su Carlo Marchetti e Amedeo Carassai. Ghizzoni, inoltre, venne suggerito da Massimo Moratti proprio a Suning come nuovo amministratore delegato del club nel 2016 dopo l’uscita dell’ex patron interista dalla società.

E di Francesco Canzonieri, ex Global Co-Head of Corporate & Investment Banking di Mediobanca e ora amministratore Delegato e Presidente dei Comitati Investimenti & ESG di Nexitalia, piattaforma di investimento lanciata insieme a un gruppo di primari investitori istituzionali italiani (Intesa Sanpaolo, UnipolSai Assicurazioni, Coldiretti, Confindustria e Micheli Associati).

Insieme, Ghizzoni e Canzonieri sono entrati nel capitale di Mg Sport, società che opera nel marketing sportivo con l’organizzazione di eventi quali Laguna Running e le Half Marathon di diverse città italiane, come riportato da La Repubblica – Affari Finanza. I due manager hanno infatti partecipato all’aumento di capitale di quasi 500 mila euro lanciato nello scorso autunno, con una quota del 3,1% ciascuno. E qui hanno affiancato Giampiero Schiavo, fondatore di Mg Sport nonché uno dei soci con il 3,8% dei fondi immobiliari di Castello Sgr, società dal 2020 controllata da Oaktree che oggi ha ceduto la maggioranza.