Prezzi Sky – Rivoluzione in vista per il prezzo dell’abbonamento a Sky. Per adeguarsi al mercato il gruppo guidato da Maximo Ibarra ha infatti deciso di modificare integralmente la propria offerta e, in scia a quanto fanno gli OTT a partire da Netflix, si avvia a cambiare l’intero listino prezzi.
Si tratta dell’ennesimo passo verso una nuova Sky dopo:
- il lancio di Sky WiFi (clicca qui per info su prezzi e copertura di rete);
- il rafforzamento della partnership con Fastweb (155 città coperte);
- gli accordi con Amazon Prime Video e Disney+;
- l’apertura degli store sul modello delle aziende telefoniche.
Una trasformazione, quella della pay-tv controllata da Comcast, che porterà inoltre alla realizzazione di hub europei per le attività operative.
Prezzi Sky – Come cambierà l’offerta della pay-tv
La nuova offerta prevederà due profili di utenza, che potranno essere scelti sia da chi sta per abbonarsi sia da chi è già cliente Sky:
- uno flessibile e senza vincoli;
- l’altro scontato con una durata minima di 18 mesi.
Per entrambe le offerte il prezzo iniziale verrà abbassato. Vediamo dunque come cambiano i prezzi Sky.
La prima opzione prevede il pacchetto base, Sky Tv, ad un costo di 25 euro al mese senza vincoli di durata e di rinnovo.
La seconda opzione prevede, invece, una durata minima di 18 mesi ma ad un prezzo scontato di 14,90 euro al mese.
Compresi nel prezzo, per entrambe le opzioni, l’Hd, i canali sui documentari e Sky Go Plus.
Prezzi Sky – L’importanza del calcio e dello sport
Nell’offerta di Sky lo sport, ed il calcio in particolare, continueranno comunque ad avere un’importanza strategica. Non per nulla la media company guidata da Maximo Ibarra ha da poco chiuso l’accordo con la Uefa per poter trasmettere anche nel triennio 2021-2024 gran parte delle partite di Champions League.
Se Amazon ha ottenuto i diritti audiovisivi delle migliori partite del mercoledì della Champions League 2021-2024, oltre alla Supercoppa europea, Sky diritti a pagamento su tutti gli altri match, al netto di quelli di Prime, per un totale di 121 partite a stagione.
Resta ancora da capire quante partite del campionato di Serie A trasmetterà Sky a partire dalla prossima stagione. L’attuale accordo con la Lega di Serie A, che dà a Sky il diritto di trasmettere 7 partite su 10 per ogni turno, scade infatti il 30 giugno 2020.
In attesa dell’esito dell’asta sui diritti tv della Serie A per il triennio 2021-2024 va ricordato come di recente Ibarra abbia ribadito l’importanza per Sky di continuare ad offrire il prodotto Serie A ai propri abbonati.
«Sky è da sempre uno dei principali partner della Lega Calcio», ha spiegato il ceo di Sky Italia, sottolineando come «l’importante è che i nostri clienti abbiano accesso al prodotto calcio. Ovviamente col tocco editoriale di Sky, che tutti conoscono e apprezzano da sempre e che vorremmo continuare a mettere in campo».