Il Milan si compra Casa Milan? Dopo oltre 6 anni dall’inaugurazione della nuova sede in Via Aldo Rossi il Milan targato Elliott sarebbe vicino all’acquisto dell’immobile in cui sono ubicati non solo l’headquarter del club ma anche lo store ufficiale, la biglietteria, il ristorante (aperto al pubblico) e il Museo Mondo Milan.
Si tratterebbe di un’operazione in linea con la strategia della società guidata da Ivan Gazidis e del fondo Elliott basata, come ribadito in occasione dell’approvazione del bilancio 2020, non solo sulla razionalizzazione dei costi ma anche su investimenti, come è appunto quello su Casa Milan, che possano aumentare il patrimonio del club.
Il Milan si compra Casa Milan? Costituita la newco
Secondo quanto appreso da Calcio e Finanza da documenti ufficiali, a inizio novembre il Milan ha costituito la newco destinata a rilevare l’immobile da Vittoria Assicurazioni, che è l’attuale proprietario dell’edificio in cui è ospitata Casa Milan.

La nuova società, chiamata Casa Milan srl e partecipata al 99% da Milan Entertainment e all’1% dalla capogruppo AC Milan SpA, ha nel proprio statuto i seguenti scopi sociali:
- la compravendita, la permuta, la locazione, l’amministrazione, la costruzione, la ristrutturazione, la manutenzione, la gestione e la conduzione di beni immobili;
- la prestazione di servizi tecnici ed amministrativi connessi con le attività immobiliari ed edilizie in genere, con espressa esclusione dell’esercizio dell’attività di mediazione.
Il Milan si compra Casa Milan? L’opzione call per rilevare l’immobile
In base agli accordi in essere con Vittoria Assicurazioni, il Milan ha un’opzione di acquisto sull’immobile di Via Aldo Rossi 8 esercitabile entro il 31 dicembre 2020.

Opzione che, alla luce della costituzione di Casa Milan srl, potrebbe essere esercitata a breve per poi finalizzare l’acquisto dell’edificio attraverso il veicolo di nuova costituzione.
Il Milan si compra Casa Milan? Gli accordi con Vittoria
L’esistenza dell’opzione call per acquistare l’immobile di Casa Milan era indicata nel bilancio del club rossonero al 31 dicembre 2013, redatto dopo la stipula del contratto di affitto con Vittoria Assicurazioni.
«Si segnala che in data 24 maggio 2013», è riportato nel bilancio 2013 del Milan, «la società ha stipulato con Vittoria Assicurazioni SpA un contratto preliminare di locazioni di immobili avente ad oggetto un intero edificio composto da n. 6 piani fuori terra, un piano seminterrato e da un piano interrato per una superficie complessiva di circa 9.000 mq, di cui circa 2.000 mq di superfici destinate ad attività commerciali, oltre a n. 134 posti auto coperti, posti all’interno del Parco Direzionale Vittoria, sito in Milano – Via Aldo Rossi n. 8.».
«In data 5 novembre 2013», si legge ancora, «ottenute le autorizzazioni in capo a Vittoria assicurazioni SpA volte a consentire la realizzazione del “Progetto Sede Milan”, è stato stipulato il contratto definitivo di locazione di immobili ad uso non abitativo con decorrenza a partire dal 1° gennaio 2014 (data in cui è avvenuto altresì il trasferimento della sede sociale) e per la durata di 8 anni, con rinnovo automatico di altri 7 anni».

«Gli spazi di cui sopra», prosegue il bilancio, «identificati nel nome di “Casa Milan”, sono destinati a sede sociale, centro direzionale, spazio mussale aperto al pubblico con annessi spazi dedicati alla vendita di prodotti a marchio Milan e aziende sponsor, ad attività di ristorazione e bar, a servizi di biglietteria, spazio eventi, sala stampa e servizi Milan Lab».
Infine la menzione dell’opzione di acquisto dell’immobile, esercitabile entro il 31 dicembre 2020: «Contestualmente a detta stipula la società ha ottenuto la concessione di un diritto gratuito di opzione per l’acquisto dell’intero edificio, da esercitarsi dal 1° gennaio 2019, per un periodo di 24 mesi».
Il Milan si compra Casa Milan? Quanto ha speso il club tra affitto e altre spese
Nella seguente tabella sono indicate le cifre, tratte dai bilanci del club, spese dal Milan per l’affitto dell’immobile di Casa Milan dal primo gennaio 2014 al 30 giugno 2020.
Esercizio | Mesi | Canone locazione |
2014 | 12 | 2.325.000 € |
2015 | 12 | 2.359.000 € |
2016 | 12 | 2.423.000 € |
2017 (*) | 6 | 1.207.000 € |
2018 | 12 | 2.420.000 € |
2019 | 12 | 2.434.000 € |
2020 | 12 | 2.451.000 € |
TOTALE | 15.619.000 € |
(*) L’esercizio 2017 è di soli 6 mesi per via dello spostamento della chiusura dell’esercizio dal 31/12 al 30/06 avvenuta dopo la cessione del club da parte di Fininvest.
Sugli spazi di lavoro e sulle aree commerciali di Casa Milan sono inoltre stati investiti circa 6,13 milioni di euro, iscritti tra le immobilizzazioni immateriali a bilancio e ammortizzati secondo la durata del contratto di locazione con Vittoria Assicurazioni.
Grazie all’acquisto di Casa Milan il club potrebbe risparmiare sul costo dell’affitto andando inoltre allo stesso tempo a patrimonializzare la società attraverso l’investimento immobiliare.
[…] Dall’ottobre 2013 è la sede del club che, dopo oltre 6 anni, ha intenzione di rilevarla. Si tratta di Casa Milan ed il club in questione è chiaramente il Milan. Ad oggi, l’immobile appartiene a Vittoria Assicurazioni. Infatti, la società rossonera stipulò un contratto d’affitto nell’oramai lontano maggio 2013 e da quel momento paga l’affitto. Sin qui, dal gennaio 2014, il Milan ha pagato € 15.619.000, come riporta il portale informato Calcio e Finanza. […]