L’Inter vuole blindare Bastoni: nodo ingaggio

Inter stipendio Bastoni rinnovo – In casa Inter è tempo di rinnovi. Perché al di là degli obiettivi stagionali, c’è da costruire un progetto a lungo termine per portare la…

Inter stipendio Bastoni rinnovo

Inter stipendio Bastoni rinnovo – In casa Inter è tempo di rinnovi. Perché al di là degli obiettivi stagionali, c’è da costruire un progetto a lungo termine per portare la società nerazzurra ai vertici del calcio italiano ed europeo, ma anche per restarci.

Ecco perché l’a.d. Beppe Marotta e il d.s. Piero Ausilio sono in continua attività per migliorare la rosa nerazzurra. E novembre, come riporta la Gazzetta dello Sport, potrebbe rivelarsi il mese chiave per due rinnovi importanti. Da un lato il prolungamento del contratto di Lautaro Martinez, 23 anni, dall’altro quello di Alessandro Bastoni, classe 1999. Per il primo l’Inter ha resistito alle avance del Barcellona in estate, dimostrando di puntare fortemente su di lui per l’attacco; il difensore 21enne al primo anno in nerazzurro ha conquistato subito Conte che lo ha lanciato nel tridente difensivo e poi non ha più perso la maglia da titolare dimostrando personalità e leadership.

Il contratto del difensore cresciuto nel vivaio dell’Atalanta scade nel 2023 e non ci sarebbe fretta di sedersi a un tavolo per trattare già oggi il rinnovo, ma le prestazioni di Bastoni hanno attirato l’interesse di molte big europee, in particolare del Manchester City i cui sondaggi potrebbero trasformarsi presto in offerte reali. Per questo l’Inter vuole blindare il difensore, garantendogli uno status da top che possa dare una certa serenità al giocatore e al club stesso, con un idea contratto quinquennale, alzando l’attuale ingaggio (1,5 milioni).

E il nodo per il rinnovo è proprio la questione ingaggio. Un nodo da sciogliere al più presto, ecco perché a breve le parti si incontreranno. L’Inter è disposta ad offrire a Bastoni una cifra poco inferiore al doppio, poco meno di 3 milioni di euro a stagione. Ma l’entourage di Bastoni vorrebbe andare oltre il doppio dell’attuale stipendio.

Inter, gli stipendi 2020-2021: Eriksen e Lukaku i più pagati