Sponsor, i marchi di alcolici investono 764,5 milioni di dollari nello sport

Un totale di 764,5 milioni di dollari. E’ questa la spesa annuale dei trenta marchi leader nel settore delle bevande alcoliche per le sponsorizzazioni sportive. La cifra – che vede…

Marchi alcolici

Un totale di 764,5 milioni di dollari. E’ questa la spesa annuale dei trenta marchi leader nel settore delle bevande alcoliche per le sponsorizzazioni sportive. La cifra – che vede Bud Light al primo posto come spesa – riguarda 281 contratti attivi nel settore, l’89% dei quali è stato siglato tra società sportive e marchi produttori di birra.

La spesa annua dei marchi di alcolici nello sport, sono 281 i contratti attivi

I dati – scrive “The Sports Biz” – sono stati forniti da Sportcal, una società che analizza il mercato sportivo. Nel suo rapporto, Sportcal ha rivelato che i dieci maggiori marchi di bevande alcoliche rappresentano anche l’87,6% dei 764,5 milioni di dollari stimati nella spesa annuale per le sponsorizzazioni sportive. Essi rappresentano inoltre circa il 55% dei 281 contratti attivi.

Bud Light si trova al primo posto nella classifica dei brand, grazie a una spesa di circa 250 milioni di dollari all’anno, che significa il 35,2% della spesa totale nelle sponsorizzazioni di bevande alcoliche a livello globale. La spesa del marchio è dovuta ad accordi con la National Football League e la England’s Football Association. L’accordo con la NFL è stato rinnovato nel 2015 per sette anni, fino al 2022, in cambio di 1,4 miliardi di dollari. 

La spesa annua dei marchi di alcolici nello sport, l’11% degli accordi coinvolge Heineken

Bud Light è seguita da Heineken (118,3 milioni), che rappresenta il 16,7% della spesa annua della categoria per le sponsorizzazioni sportive e l’11% dei contratti attivi. Il numero di partnership rende Heineken la società leader nel flusso di affari per questo settore. I suoi accordi con UEFA Champions League e Formula 1 portano il brand in seconda posizione.

Juve, effetto CR7 sui social: obiettivo rinegoziare contratti e sponsor

I primi trenta marchi di bevande alcoliche puntano forte sugli accordi europei. Il 59,1% delle sponsorizzazioni sportive confluisce nel vecchio continente, seguito dal Nord America al 20%. L’Europa mantiene una posizione forte nonostante la Francia abbia restrizioni legali sulla pubblicità di alcolici.