Adidas, Air France e Carlsberg: le 11 aziende che guadagneranno di più grazie a Euro 2016

Aziende Euro 2016 guadagni, il torneo continentale può essere un’affare per tutti. Ma soprattutti per 11 aziende, come sottolineato da uno studio della banca francese Societe Generale.

lavori stadio provvisorio cagliari

Aziende Euro 2016 guadagni, il torneo continentale può essere un’affare per tutti. Ma soprattutti per 11 aziende, come sottolineato da uno studio della banca francese Societe Generale.

«Sono attesi più di 2,5 milioni di tifosi, dei quali 1,5 dall’estero, per le partite. E la spesa stimata complessiva durante il torneo è di oltre 1 miliardo di euro», le cifre riportate dagli analisti. Che in uno studio riportano anche le 11 società che dovrebbero guadagnare di più dalla competizione, in una sorta di ideale formazione titolare calcistica. «Abbiamo selezionato i titoli che si stima potrebbero avere il maggior impatto da EURO 2016», spiegano nel documento.

Si parte da due giganti francesi, Vinci e Eiffage, colosso della costruzioni coinvolti nella nella realizzazione o ristrutturazione degli stadi: la prima impegnata a Bordeaux e Nizza, la seconda invece sull’impianto di Lille.

Vedranno crescere i propri ricavi anche le aziende produttrici di birra: Carlsberg è partner ufficiale di Euro 2016, ma anche Heineken, terza al mondo in quanto a produzione, potrebbe trarne vantaggi non indifferenti.

Poi c’è anche il fattore trasporti: saranno, continuano gli analisti, soprattutto le compagnie aeree a beneficiare del torneo, vista la quantità di tifosi che arriveranno in Francia. Maggiormente favorita Air France-KLM, che serve 36 città francesi e ha partenze da altri 24 paesi europei, ma anche due giganti lowcost come EasyJet e Ryanair, rispettivamente con 26 e 24 destinazioni, potranno fare ottimi affari. Senza dimenticare gli hotel, con Accor che, dall’alto dei suoi 1540 hotel e 139.500 stanze in Francia farà da padrone nel settore.

Non possono mancare le scommesse (Paddy Power Betfair), ma nemmeno le teleivisioni (l’emittente ITV) e un colosso dell’abbigliamento sportivo come Adidas, che proprio grazie a Euro 2016 proverà a recuperare terreno sull’eterna rivale Nike.

In “panchina”, in questo ideale 11 titolare, ma pronti ad entrare, gli analisti di Societe Generale hanno invece inserito il bookmaker online GVC, l’emittente TF1, l’immancabile Coca Cola, Eurotunnel e la società di beni di lusso Kering.