Addio Superlega, benvenuta Unify League. Prosegue senza sosta il lavoro di A22 Sports, che nella giornata odierna ha annunciato di avere scritto a FIFA e UEFA per chiedere il riconoscimento ufficiale delle sue nuove competizioni calcistiche europee.
Superlega nuovo nome – Cos’è Unify
Tra le nuove mosse della società, che punta a sfidare UEFA e FIFA con nuove competizioni per club, c’è quella di un restyling del nome. Le leghe previste da A22 daranno vita alla Unify League, dove Unify è anche il nome della piattaforma streaming che trasmetterà tutte le partite del torneo gratuitamente a livello globale (prevista anche una forma di abbonamento premium con contenuti aggiuntivi).
La lega – spiega A22 in una lettera – includerà 96 club, con qualificazioni basate sulle prestazioni annuali nei campionati nazionali. Il formato prevede una fase a gironi di 14 partite (7 in casa e 7 in trasferta) che si svolgerà da settembre ad aprile, seguita da una fase a eliminazione diretta a partire dai quarti di finale. «È importante sottolineare che il calendario richiederà meno giornate rispetto alle competizioni attuali», scrive A22.
Superlega nuovo nome – I benefici dei nuovi tornei secondo A22
«I benefici principali della proposta Unify League» includono:
- Basata sul Merito Sportivo – I club partecipanti si qualificheranno in base alle prestazioni annuali nei loro campionati nazionali
- Inclusiva – Include un ampio spettro di club provenienti dai 55 territori UEFA. Ogni anno, oltre 200 club si qualificheranno e avranno accesso alla competizione direttamente o tramite playoff di qualificazione, con un totale di 96 partecipanti distribuiti su quattro leghe
- Altamente Competitiva – Riduce il numero di partite prive di competitività, generando tensione e interesse dei tifosi per tutta la stagione. Torna alle tradizioni storiche del calcio, ripristinando le partite in casa e in trasferta nella fase a gironi
- Tecnologicamente Innovativa – Sfrutta i più recenti progressi tecnologici grazie al lancio della piattaforma Unify, un servizio di streaming diretto a casa che trasmetterà tutte le partite in diretta per le competizioni maschili e femminili. Unify offrirà esperienze utente avanzate, maggiore flessibilità di visione e sarà facilmente adattabile alle nuove tecnologie e alle preferenze dei tifosi
- Centrata sui Tifosi con Offerta Gratuita – La piattaforma Unify offrirà ai tifosi la visione gratuita delle partite in diretta (supportata dalla pubblicità), insieme a innovative offerte in abbonamento, migliorando drasticamente l’accessibilità economica per centinaia di milioni di tifosi. Collegherà direttamente i club con le loro fanbase globali per la prima volta
- Espansione del Calcio Femminile – La piattaforma Unify aumenterà in modo significativo l’accesso al calcio femminile a livello europeo, offrendo la distribuzione gratuita di tutte le partite in diretta e risolvendo la principale necessità di questo sport: portare le partite in diretta nelle case del pubblico globale più vasto possibile
- Miglioramento della Governance – Consente ai club di governare le competizioni transfrontaliere con la stessa autonomia che hanno nella gestione dei campionati nazionali. L’autogestione fornirà inoltre la flessibilità necessaria per adattarsi ai progressi tecnologici e alle preferenze in evoluzione di tifosi, giocatori, club e leghe
- Pagamenti di Solidarietà – I pagamenti annuali di solidarietà per le iniziative di base e per i club non partecipanti saranno significativamente superiori rispetto a quelli delle attuali competizioni europee per club. Per garantire un’equa e trasparente allocazione di questi fondi, proponiamo la nomina di un ente indipendente che gestisca questo processo
- Conforme alla Definizione UEFA del “Modello Sportivo Europeo” – La Unify League è basata sul merito sportivo. La qualificazione annuale dipende dalle prestazioni dei club nei campionati nazionali e include pagamenti di solidarietà notevolmente aumentati.