Il Grifone si presenta ai nastri di partenza dopo un’ottima stagione. La squadra di mister Alberto Gilardino ha conquistato un bottino di 49 punti che le sono valsi una salvezza tranquilla, che in alcuni frammenti di stagione poteva tramutarsi in qualcosa di ancora più importante.
Il club più antico d’Italia ha affidato in seguito la panchina a Patrick Vieira, dopo una difficile partenza in Serie A.
Va detto come il Genoa abbia perso i due tenori della stagione passata: Mateo Retegui, sostituito da Andrea Pinamonti in arrivo dal Sassuolo retrocesso, e Albert Gudmundsson, che ha sposato il progetto della Fiorentina.
Porte girevoli per i rossoblu, che hanno accolto Pierluigi Gollini, in arrivo dall’Atalanta dopo l’esperienza di Napoli, che ha sostituito Josep Martinez, che ha ceduto alle lusinghe dell’Inter in cui occuperà il ruolo di vice Sommer.
Stipendi Genoa 2024 2025 – Le cifre
Questi gli stipendi netti dei calciatori del Genoa nella stagione 2024/25 (il lordo tra parentesi e in grassetto chi gode degli sgravi del Decreto Crescita):
- Andrea Pinamonti – 2,4 milioni netti (4,4 lordi)
- Junior Messias- 2 milioni netti (3,7 lordi)
- Vitinha – 1,8 milioni netti (3,33 lordi)
- Milan Badelj– 1,4 milioni netti (1,83 lordi)
- Fabio Miretti – 1 milione netto (1,85 lordi)
- Aaron Martín – 1 milione netto (1,31 lordi)
- Ruslan Malinovskyi – 1 milione netto (1,31 lordi)
- Pierluigi Gollini – 800mila netti (1,48 milioni lordi)
- Morten Frendrup – 800mila netti (1,05 milioni lordi)
- Johan Vásquez – 800mila netti (1,05 milioni lordi)
- Maxwel Cornet – 750mila netti (1,4 milioni lordi)
- Jean Onana – 750mila netti (1,4 milioni lordi)
- Mattia Bani– 700mila netti (1,3 milioni lordi)
- Caleb Ekuban – 600mila netti (790mila lordi)
- Morten Thorsby – 560mila netti (1,04 milioni lordi)
- Koni de Winter – 400mila netti (740mila lordi)
- Alessandro Zanoli – 400mila netti (740mila lordi)
- Benjamin Siegrist – 400mila netti (740mila lordi)
- Alan Matturro – 400mila netti (520mila lordi)
- Stefano Sabelli – 350mila netti (650mila lordi)
- Brooke Norton-Cuffy – 300mila netti (560mila lordi)
- Nicola Leali – 250mila netti (460mila lordi)
- Mario Balotelli – 250mila netti (460mila lordi)
- Patrizio Masini – 180mila netti (310mila lordi)
- Jeff Ekhator – 170mila netti (280mila lordi)
- Sebastian Otoa – 150mila netti (330mila lordi)
- Daniele Sommariva – 140mila netti (260mila lordi)
- Honest Ahanor – 100mila netti (190mila lordi)
- Lior Kassa – 100mila netti (190mila lordi)
- Hugo Cuenca – 60mila netti (110mila lordi)
TOTALE – 19,2 milioni di euro netti (32,3 lordi)
Stipendi Genoa 2024 2025 – Scadenze contrattuali
Queste le scadenze contrattuali dei rossoblù nella stagione 2024/25 (ogni data riferita al 30 giugno, ultimo giorno dell’annata sportiva):
- Maxwel Cornet – 2025
- Junior Messias – 2025
- Andrea Pinamonti – 2025
- Jean Onana – 2025
- Milan Badelj – 2025
- Fabio Miretti – 2025
- Pierluigi Gollini – 2025
- Morten Thorsby – 2025
- Benjamin Siegrist – 2025
- Mario Balotelli – 2025
- Alessandro Zanoli – 2025
- Daniele Sommariva – 2025
- Lior Kassa – 2025
- Hugo Cuenca – 2025
- Aaron Martín – 2026
- Mattia Bani – 2026
- Caleb Ekuban – 2026
- Alan Matturro – 2026
- Stefano Sabelli – 2026
- Nicola Leali – 2026
- Ruslan Malinovskyi – 2027
- Johan Vásquez – 2027
- Honest Ahanor – 2027
- Vitinha – 2028
- Morten Frendrup – 2028
- Koni de Winter – 2028
- Patrizio Masini – 2028
- Sebastian Otoa – 2028
- Brooke Norton-Cuffy – 2029
- Jeff Ekhator – 2029