Lecce, gli stipendi 2024 2025: ecco quanto guadagnano i giallorossi

Il club pugliese si è rinforzato sul mercato, tra entrate e uscite: ecco i salari netti e lordi, con le scadenze contrattuali di tutti i giocatori della rosa stagionale.

Vladimiro Falcone, Massimiliano Carnabuci Insidefoto
Lecce
Vladimiro Falcone (Image credit: Massimiliano Carnabuci/Insidefoto)

Stipendi Lecce 2024 2025 – L’obiettivo è la salvezza, cercando di arrivare a maggio con una tranquilla posizione in classifica. Questo il mantra di Pantaleo Corvino e di tutta la società pugliese presieduta da Saverio Sticchi Damiani e, per questo, il mercato è stato improntato sul rafforzamento della squadra.

Necessarie alcune cessioni, come quella di Marin Pongracic alla Fiorentina e Valentin Gendrey all’Hoffenheim, ma sono arrivati giocatori di categoria come Ante Rebic e Tete Morente. La nuova rosa prima Luca Gotti, esonerato a metà del girone d’andata, e poi a Marco Giampaolo, vuole stupire i tifosi del Via del Mare.

Stipendi Lecce 2024 2025 – Le cifre

Questi gli stipendi netti dei calciatori del Lecce nella stagione 2024/25 (il lordo tra parentesi e in grassetto chi gode degli sgravi del Decreto Crescita):

  • Ante Rebic – 1 milione netto (1,85 milioni lordi)
  • Jesper Karlsson – 800mila netti (1,05 milioni lordi)
  • Frederic Guilbert – 700mila netti (1,29 milioni lordi)
  • Federico Baschirotto – 600mila netti (1,11 milioni lordi)
  • Vladimiro Falcone – 600mila netti (1,11 milioni lordi)
  • Antonio Gallo – 570mila netti (1,05 milioni lordi)
  • Nicola Sansone – 540mila netti (990mila lordi)
  • Lameck Banda – 500mila netti (650mila lordi)
  • Joan Gonzalez – 500mila netti (650mila lordi)
  • Lassana Coulibaly – 500mila netti (650mila lordi)
  • Ylber Ramadani – 450mila netti (580mila lordi)
  • Tete Morente – 400mila netti (740mila lordi)
  • Gabi Jean– 350mila netti (650mila lordi)
  • Filip Marchwinski – 350mila netti (650mila lordi)
  • Nikola Krstovic – 350mila netti (450mila lordi)
  • Kialonda Gaspar – 320mila netti (590mila lordi)
  • Rares Burnete – 300mila netti (560mila lordi)
  • Christian Fruchtl – 300mila netti (560mila lordi)
  • Santiago Pierotti – 300mila netti (560mila lordi)
  • Konan N’Dri – 300mila netti (560mila lordi)
  • Danilo Veiga – 250mila netti (460mila lordi)
  • Mohamed Kaba – 250mila netti (330mila lordi)
  • Hamza Rafia – 220mila netti (410mila lordi)
  • Medon Berisha – 200mila netti (370mila lordi)
  • Bathazar Pierret – 200mila netti (370mila lordi)
  • Marco Sala – 200mila netti (370mila lordi)
  • Tiago Gabriel – 180mila lordi (330mila lordi)
  • Elijah Scott – 150mila netti (280mila lordi)
  • Joel Persson – 100mila netti (190mila lordi)
  • Jasper Samooja – 90mila netti (120mila lordi)
  • Jeppe Corfitzen – 90mila netti (120mila lordi)
  • Vernon Addo – 70mila netti (120mila lordi)
  • Sebastian Esposito – 60mila netti (110mila lordi)
  • Thohir Helgason – 50mila netti (70mila lordi)

TOTALE – 11,8 milioni netti (19,9 lordi)

Stipendi Lecce 2024 2025 – Scadenze contrattuali

Queste le scadenze contrattuali dei giocatori giallorossi nella stagione 2024/25 (ogni data riferita al 30 giugno, ultimo giorno dell’annata sportiva):

  • Ante Rebic – 2025
  • Jesper Karlsson – 2025
  • Nicola Sansone – 2025
  • Marco Sala – 2025
  • Marcin Listkowski – 2025
  • Jeppe Corfitzen – 2025
  • Sebastian Esposito – 2025
  • Thohir Helgason – 2025
  • Frederic Guilbert – 2026
  • Federico Baschirotto – 2026
  • Antonino Gallo – 2026
  • Lameck Banda – 2026
  • Ylber Ramadani – 2026
  • Hamza Rafia – 2026
  • Jasper Samooja – 2026
  • Joan Gonzalez – 2027
  • Lassana Coulibaly – 2027
  • Tete Morente – 2027
  • Gabi Jean – 2027
  • Nikola Krstovic – 2027
  • Kialonda Gaspar – 2027
  • Christian Fruchtl – 2027
  • Santiago Pierotti – 2027
  • Konan N’Dri – 2027
  • Danilo Veiga – 2027
  • Mohamed Kaba – 2027
  • Balthazar Pierret – 2027
  • Tiago Gabriel – 2027
  • Elijah Scott – 2027
  • Joel Persson – 2027
  • Vernon Addo – 2027
  • Vladimiro Falcone – 2028
  • Filip Marchwinski – 2028
  • Medon Berisha – 2028
  • Rares Burnete – 2029