Stipendi Inter 2024 2025 – La squadra allenata da Simone Inzaghi si affaccia alla stagione 2024/25 con l’ambizione di riconfermarsi campione d’Italia. Nonostante il calciomercato sia appena iniziato, la dirigenza nerazzurra si è portata avanti con il lavoro avendo finalizzato due innesti a parametro zero che vanno a rinforzare l’organico a disposizione del mister: Piotr Zielinski e Mehdi Taremi.
A questi si è aggiunto il portiere Josep Martinez arrivato dal Genoa, chiamato a sostituire Emil Audero che ha fatto ritorno dal prestito alla Sampdoria, nell’altra sponda della città ligure.
Il cambio di proprietà non sembra aver inizialmente influito sulla strategia gestionale dell’area sportiva, che segue una linea di contenimento del costo della rosa e il perseguimento di opportunità di mercato a prezzi contenuti per mantenere la competitività
Attraverso la cessione degli esuberi, l’inter è riuscita a sfoltire la rosa, seppure sia rimasto nel club Joaquin Correa, il cui riscatto obbligatorio dal Marsiglia è saltato per via del mancato raggiungimento del piazzamento in Champions.
Stipendi Inter 2024 2025 – Le cifre
Questi gli stipendi netti dei calciatori dell’Inter nella stagione 2024/25 (il lordo tra parentesi e in grassetto chi gode degli sgravi del Decreto Crescita):
- Lautaro Martinez – 9 milioni netti (16,6 lordi)
- Nicolò Barella – 6,5 milioni netti (12,03 lordi)
- Hakan Calhanoglu – 6,5 milioni netti (12,03 lordi)
- Marcus Thuram – 6 milioni netti (7,86 lordi)
- Alessandro Bastoni – 5,5 milioni netti (10,18 lordi)
- Benjamin Pavard – 5 milioni netti (6,55 lordi)
- Piotr Zielinski – 4,5 milioni netti (8,33 lordi)
- Denzel Dumfries – 4 milioni netti (5,24 lordi)
- Federico Dimarco – 4 milioni netti (7,4 lordi)
- Stefan De Vrij – 3,8 milioni netti (7,03 lordi)
- Henrikh Mkhitaryan – 3,8 milioni netti (4,98 lordi)
- Joaquin Correa – 3,5 milioni netti (6,48 lordi)
- Davide Frattesi – 3 milioni netti (5,55 lordi)
- Mehdi Taremi – 3 milioni netti (5,55 lordi)
- Marko Arnautovic – 3 milioni netti (3,93 lordi)
- Yann Sommer – 2,5 milioni netti (3,28 lordi)
- Matteo Darmian – 2,5 milioni netti (3,28 lordi)
- Carlos Augusto – 2,2 milioni netti (2,88 lordi)
- Francesco Acerbi – 1,5 milioni netti (2,78 lordi)
- Kristian Asllani – 1,5 milioni netti (2,78 lordi)
- Josep Martinez – 1,5 milioni netti (2,78 lordi)
- Yann Bisseck – 1,5 milioni netti (1,97 milioni lordi)
- Nicola Zalewski – 1 milione netto (1,85 lordi)
- Raffaele Di Gennaro – 150mila euro netti (278mila lordi)
TOTALE – 85,5 milioni di euro netti (141,6 lordi)
Stipendi Inter 2024 2025 – Scadenze contrattuali
Queste le scadenze contrattuali dei giocatori nerazzurri nella stagione 2024/25 (ogni data riferita al 30 giugno, ultimo giorno dell’annata sportiva):
- Stefan De Vrij – 2025
- Joaquin Correa – 2025
- Marko Arnautovic – 2025
- Nicola Zalewski – 2025
- Raffaele Di Gennaro – 2025
- Henrikh Mkhitaryan – 2026
- Mehdi Taremi – 2026
- Yann Sommer – 2026
- Matteo Darmian – 2026
- Francesco Acerbi – 2026
- Hakan Calhanoglu – 2027
- Federico Dimarco – 2027
- Marcus Thuram – 2028
- Alessandro Bastoni – 2028
- Benjamin Pavard – 2028
- Piotr Zielinski – 2028
- Denzel Dumfries – 2028
- Davide Frattesi – 2028
- Carlos Augusto – 2028
- Kristian Asllani – 2028
- Lautaro Martinez – 2029
- Nicolò Barella – 2029
- Josep Martinez – 2029
- Yann Bisseck – 2029