Finale Champions a San Siro nel 2027? L’UEFA sospende la decisione: si attende il piano di ristrutturazione

Al centro la vicenda legata al futuro dello stadio Meazza, tra ipotesi di ristrutturazione e addio dei due club milanesi.

San Siro situazione stadio
(Foto: Claudio Villa/Getty Images)

Non è ancora sicuro che San Siro potrà ospitare la finale di Champions League nel 2027. La UEFA infatti ha comunicato di aver deciso di dare la finale del 2027 al Meazza, ma dipenderà dal fattore legato ai piani di ristrutturazione dello stadio.

“Decisione sospesa fino a settembre, a condizione che la FIGC fornisca informazioni sui progetti di ristrutturazione dello stadio San Siro di Milano”, si legge infatti nella nota della UEFA.

Nelle scorse settimane, il segretario generale della UEFA Giorgio Marchetti aveva spiegato: «La finale della nuova Champions League a Milano nel 2026 o 2027? Ci sono buone possibilità, del resto San Siro pur non essendo il più moderno degli stadi è una icona del calcio internazionale, riconosciuto da tutti gli sportivi, soprattutto dai tifosi di calcio».

Sulla situazione del Meazza, mentre l’Inter guarda verso Rozzano e il Milan verso San Donato, si attende entro fine giugno l’analisi che sta conducendo WeBuild sulla fattibilità di una ristrutturazione di San Siro, con particolare attenzione in particolare sulla possibilità di ristrutturare l’impianto mantenendo però le due squadre a giocare nello stadio durante i lavori, con riduzione minima di problemi e capienza nello stesso periodo.