Le spese di Cairo per il Torino: al club oltre 120 milioni in 18 anni

Il portafoglio del patron granata si è riaperto nel 2022 per il club: nuovi versamenti arrivati anche nel corso del 2023.

Gruppo Cairo nove mesi 2024
ANALISI
(Foto: Valerio Pennicino/Getty Images)

Quanto ha speso Cairo per il Torino? Il portafoglio di Urbano Cairo per il Torino è tornato a riaprirsi negli ultimi due anni. Sia nel 2022 che nel 2023 infatti sono arrivati nuovi versamenti dalla holding del numero uno anche di RCS, dopo aver riaperto ai debiti finanziari verso le banche negli anni precedenti. Il bilancio relativo allo scorso anno si è chiuso con un rosso di 9,6 milioni di euro e ricavi che hanno superato di poco i 100 milioni.

Per diverse stagioni, il Torino non ha avuto necessità di liquidità da terzi a livello di cassa negli ultimi anni. Tuttavia, tra il 2020 e il 2021, complice anche la pandemia legata al Covid, il club granata ha sottoscritto due diversi contratti di finanziamento per un totale di 30 milioni di euro, di cui uno con MPS Capital Service (per 15 milioni) e uno con Ubi Banca, Banco BPM, ICS e MPS Capital Service (per ulteriori 15 milioni).

A livello di cassa, ulteriori versamenti sono diventati necessari anche nel 2022: così, nel marzo dello scorso anno il Torino ha sottoscritto un ulteriore finanziamento da 20 milioni con Banco BPM e ICS, ma soprattutto sono arrivati 6,5 milioni come finanziamento dalla controllante UT Communications Spa, la holding del patron Urbano Cairo.Una situazione ripetutasi anche nel corso del 2023. “In data 27 settembre 2023 è stato erogato dalla controllante UT Communications Spa un finanziamento di 10 milioni di euro”, si legge nel bilancio del club granata, con scadenza al 30 giugno 2025 e interesse fisso pari al 3,8% su base annua, che ha portato a interessi passivi per 98mila euro nel 2023.

Quanto ha speso Cairo per il Torino? Tutte le cifre

Era dal 2012 che la UT Communications non interveniva a livello di versamenti per il club granata, seppur in questi anni una quota di ricavi sia arrivata comunque dalla società guidata da Cairo. Nel dettaglio, infatti, in termini di ricavi in conto economico nell’era Cairo dalla proprietà sono arrivati complessivamente 4,4 milioni di euro, pari al 3% del fatturato aggregato del Torino (toccando il picco massimo proprio nel 2023 con 4,6 milioni di euro). Fatturato che dal 2005 a oggi ha superato nel complesso gli 1,3 miliardi di euro di ricavi.

quanto ha speso cairo torino

Per quanto riguarda i versamenti, dal 2005 ad oggi la proprietà ha versato nel club complessivi 78,7 milioni di euro, di cui tuttavia 55,7 milioni tra il 2005 e il 2012 (con un massimo di 21 milioni di euro nel 2010) prima che, come detto, Cairo aprisse nuovamente il portafoglio nel 2022 e nel 2023 versando 16,5 milioni complessivi.

Tra sponsorizzazioni e versamenti nelle casse, quindi, la spesa di Cairo in questi anni è stata pari a 123,1 milioni di euro, con una media di circa 4,4 milioni di euro annui.