La Rai “salva” Europei e Olimpiadi: switch off rinviato a settembre

La tv di Stato ha confermato che il passaggio al nuovo digitale avverrà a settembre, dopo aver rinviato quello di gennaio.

Rai nuova tv digitale
(Foto: Alexander Scheuber/Getty Images)

La Rai salva EURO 2024 e i Giochi Olimpici di Parigi. La tv di Stato ha fissato una data ufficiale per il passaggio al nuovo digitale DVB-T2: il 1° settembre. In questo modo si eviterà il rischio che numerose famiglie possano trovarsi al “buio” in estate, quando saranno trasmessi due degli eventi sportivi di maggiore rilievo.

Ciò che era già emerso come anticipazione nei giorni scorsi è stato confermato da Stefano Ciccotti, direttore tecnologie di Rai, durante la presentazione del nuovo libro di Fondazione Astrid – intitolato “La televisione del futuro – Le prospettive del mercato televisivo nella transizione digitale” e pubblicato da Il Mulino – che si è tenuta nella mattinata del 26 gennaio a Bologna.

«Confermo il passaggio di un MUX Rai al DVB-T2 a settembre», ha detto Ciccotti. Il direttore tecnologie ha spiegato che sul nuovo MUX ci saranno i tre canali principali in simulcast per verificare se il DVB-T2 effettivamente in grado di risolvere o quantomeno mitigare i problemi di interferenza e propagazione che si verificano soprattutto nei mesi caldi dell’anno.

La nuova data non fornisce comunque garanzie sull’effettivo passaggio al nuovo digitale: in più occasioni date stabilite dal ministero o dall’AgCom non sono state rispettate. Secondo le dichiarazioni del Ministro Urso, la Rai avrebbe dovuto passare un multiplex al DVB-T2 già lo scorso 10 gennaio, nonostante avesse espresso alcuni dubbi, principalmente legati alle complicazioni sulla sostituzione dei tv in concomitanza dei due eventi sportivi.