Si terrà nella giornata di oggi, venerdì 26 gennaio, la nuova assemblea della Lega Serie A. I club si ritroveranno per affrontare i temi all’ordine del giorno, con particolare attenzione nei confronti della riforma dei campionati professionistici. Ospite dell’assemblea sarà il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina, in prima linea sulla riforma.
L’obiettivo è quello di aumentare i ricavi, ma di tenere anche sotto controllo i costi. Nel piano industriale del calcio italiano è inoltre compresa una riforma dei campionati che ridefinisca il numero di partecipanti, le promozioni e le retrocessioni, considerando che l’Italia è il Paese che vanta il maggior numero di società professionistiche al mondo.
L’idea sarebbe quella di portare la Serie A, la Serie B e la Serie C tutte a 18 squadre (contro le 20,20 e 60 attuali), un piano che non mette sicuramente tutti d’accordo. Inoltre, un taglio così netto per la terza serie dovrebbe essere molto probabilmente accompagnato dalla reintroduzione della Serie C2 come campionato semi-professionistico.
L’incontro di oggi – ieri Gravina doveva prendere parte anche all’assemblea della Lega Serie B, ma non è riuscito per altri impegni istituzionali – porterà all’assemblea federale dell’11 marzo, durante la quale si discuteranno modifiche allo statuto, con al primo posto l’eliminazione del diritto di veto da parte delle singole componenti. La Serie B, da parte sua, ha già specificato di non volervi rinunciare e di non essere disposta ad accogliere le seconde squadre.
Resta evidente la necessità di cambiare la governance, poiché molte riforme sono state bloccate da veti incrociati, derivanti dalla ponderazione anacronistica dei voti nelle assemblee (i Dilettanti pesano il triplo della Lega di A). L’obbligo di intesa consente alle singole Leghe di bloccare tutto se la maggioranza interna è contraria, motivo per cui si cercherà di eliminare questa possibilità. Di seguito, l’ordine del giorno previsto per l’assemblea di oggi tra i club di Serie A:
- Verifica poteri
- Comunicazioni del Presidente
- Comunicazioni dell’AD
- Temi federali (con la partecipazione del Presidente FIGC)
- NAV: informativa generale e proposte di sponsorizzazione
- Diritti AV Internazionali stagioni 2024/2025 e seguenti
- Diritti AV 2024-2029: Licenze Dati (territori nazionale e internazionali) e Licenze Betting streaming (territori internazionali)
- Varie ed eventuali