La Liga spagnola vede assegnate cinque delle sue partite, per ogni giornata del campionato, a Telefonica fino alla stagione 2026/27. La compagnia di telecomunicazioni spagnola si conferma così come uno dei broadcaster del massimo campionato spagnolo in patria. L’ultimo accordo, valido fino al 2024/25 vede la coppia Telefonica-DAZN.
Telefonica verserà per questo nuovo accordo un totale di 1,29 miliardi di euro che saranno divisi in 250 milioni per la stagione 2024/25 e 520 milioni per ognuna delle due annate successive. «In questo modo, per l’intero ciclo fino al 2027, si mantiene lo stesso costo stagionale della precedente aggiudicazione a Telefonica», ha sottolineato la società.
Telefonica avrà a disposizione la prima scelta per 18 giornate e la seconda per le altre 17, fra cui anche il Clasico fra Barcellona e Real Madrid. Schema che si ripete per tutte e tre le stagioni presenti nel bando. Inoltre, godrà dell’esclusiva assoluta di una giornata per l’annata 2024/25 e di ben tre turni per le due successive. Queste saranno scelte fra quelle che vedranno le tre big, Real, Barça e Atletico, impegnate con le squadre che si sono meglio piazzate nella precedente stagione.
Con l’assegnazione a Telefonica di questi due bandi, nello specifico i numeri 1 e 3, l’Organismo di controllo sulla gestione dei diritti audiovisivi della Liga è riuscito a mantenere l’importo stagionale raggiunto nell’aggiudicazione effettuata nel dicembre 2021 agli stessi operatori, cioè Telefonica, appunto, e DAZN.
Il 29 dicembre scorso, infine, Telefonica e DAZN hanno rinnovato il loro accordo di collaborazione secondo il quale la piattaforma streaming rimarrà su Movistar Plus+. Così DAZN continua ad avere nella sua offerta Formula 1, MotoGP, Premier League, F League e Women’s Champions League. Inoltre, la piattaforma inglese trasmetterà metà delle gare in programma in una giornata della Liga, ad eccezione dei tre turni riservati esclusivamente a LaLiga TV, il circuito femminile di tennis (WTA) e la Coppa Italia.