Rai, dote di 200 milioni per nuovi investimenti nel piano 2024-2026

Le risorse in questione saranno liberate dal Piano immobiliare della tv di Stato, come dalla vendita di una quota di Rai Way.

Rai amianto sede viale Mazzini
La sede della Rai in Viale Mazzini (Foto: Samantha Zucchi/Insidefoto)

Investimenti per 200 milioni grazie a risorse che saranno liberate dal Piano immobiliare come dalla vendita di una quota di Rai Way. Sono questi, secondo Il Sole 24 Ore, alcuni dei punti su cui poggia il Piano industriale della Rai 2024-2026 di cui è stato avviato l’esame nel corso del consiglio di amministrazione che si è tenuto ieri.

«Abbiamo presentato in via preliminare al CdA un Piano importante e delicato perché cade in un momento di svolta nel mondo della produzione radiotelevisiva. Il nuovo panorama multipiattaforma e multidevice implica alla Rai una necessaria evoluzione che ne mantenga la centralità nella produzione culturale e dell’audiovisivo in genere», ha commentato l’AD della Rai, Roberto Sergio.

Si tratta di «un Piano importante e delicato che prevede la possibilità di utilizzare l’intelligenza artificiale a sostegno di alcuni processi. Per questo, oltre all’inserimento di figure giovani e native digitali, abbiamo immaginato specifici interventi di riqualificazione professionale». L’approvazione del Piano è prevista per gennaio, in contemporanea o quasi con il via libera al Contratto di servizio.

L’obiettivo, recita il comunicato di Viale Mazzini, è attivare «un percorso di evoluzione di Rai in “digital media company” incentrato su un piano di rinnovamento tecnologico con importanti investimenti incrementali nel triennio». Oltre agli immobili e a Rai Way, il Piano industriale Rai fa leva anche sugli incentivi alle uscite volontarie: operazione da 30 milioni per il primo anno.

Temi

Rai