Ascolti boom per Sinner-Djokovic in tv: secondo programma più visto della serata

Il tennista altoatesino ha superato per la prima volta in carriera il campione serbo grazie al tie-break vinto nel terzo set in una sfida molto equilibrata.

djokovic e sinner
Novak Djokovic e Jannik Sinner (Photo by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Jannik Sinner ha battuto per la prima volta in carriera il numero uno del ranking ATP Novak Djokovic. La cornice è di assoluto livello ed è quella delle Finals che si stanno disputando a Torino al PalaAlpitour. Inoltre, per il tennista altoatesino si tratta della seconda vittoria contro un numero uno quest’anno, visto che ha anche superato Carlos Alcaraz, quando lo spagnolo si trovava al vertice della classifica.

La vittoria al tie-break al terzo set di Sinner, che è ora a un passo dalle semifinali delle Finals, ha incollato alla televisione, con la trasmissione in chiaro in diretta su Rai 2 dalle 21, ben 2.543.000 di spettatori per uno share del 14,6%. Inoltre, la partita era visibile anche su Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis per gli abbonati alla televisione satellitare. Con le 789.000 persone che hanno preferito seguire il match su Sky, che ha registrato un 4,5% di share, ecco che i telespettatori totali del super duello fra Sinner e Djokovic hanno superato i 3 milioni.

A battere, in termini di ascolti, Sinner-Djokovic è Amore + IVA, lo spettacolo di Checco Zalone all’Arena di Verona in onda su Canale 5 che registra il 19,2% di share con 3.480.000 di spettatori, anche grazie a “Anteprima Show”, andato in onda subito prima, che ha raggiunto 3.888.000 persone per uno share del 17,8%. Completa il podio la prima puntata di Circeo, in onda su Rai 1, che ha avuto un buonissimo seguito con il 13,9% di share e 2.614.000 spettatori.

In particolare, sono stato ascolti record per il tennis su Sky per la sfida tra Sinner e Djokovic. Ieri sera, il match che ha visto trionfare l’azzurro contro il numero uno del mondo – dalle 21 su Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno – ha raccolto ben 789 mila spettatori medi e 1 milione 838 mila spettatori unici, con il 4,5% di share e un picco di 959 mila spettatori alla fine del secondo set. Si tratta del secondo miglior ascolto di sempre per un incontro di tennis su Sky,  dopo la finale di Wimbledon 2021 tra Berrettini e Djokovic.

Ottimi ascolti anche per gli studi pre e post gara, che hanno ottenuto rispettivamente 168 mila e 221 mila spettatori medi.