Il ministro Urso: «Serve accordo con Stellantis per aumento produzione»

Da diverso tempo lo Stato vuole entrare nel colosso dell’automobile della famiglia Agnelli, che vede a capo Joh Elkann, con il pressing che si fa sempre più aggressivo con il passare dei mesi.

Nelle ultime settimane, se non mesi, il Governo si sta occupando della questione Stellantis. Proprio su questo punto è intervenuto il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, al termine dei tavoli con i sindacati su automotive, elettrodomestico ed ex Ilva.

«È necessario un accordo di transizione per aumentare la produzione di auto di modelli innovativi nel Paese e accompagnare l’indotto nella riconversione – ha dichiarato il ministro -. Dobbiamo agire per aumentare la produzione di auto nel Paese a fronte dello squilibrio dell’Italia, che nonostante la traduzione automobilistica, è il Paese europeo con il delta maggiore tra quello che viene prodotto e quello che il Paese assorbe».

Il ministro ha poi concluso: «È necessario che la produzione aumenti in modo significativo da subito per rispondere alla richiesta del mercato, soprattutto dei prodotti che il mercato è disponibile ad assorbire. Serve un grande piano sul settore automotive che parte dall’accordo di transizione con Stellantis. Poi le condizioni di mercato sono tali che c’è spazio ovviamente per una seconda, una terza o una quarta casa di auto, magari sull’elettrico».