DAZN e la FIGC hanno sottoscritto un accordo che punta alla realizzazione di contenuti esclusivi che raccontino la bellezza del calcio italiano nella sua interezza, quindi non solo la Serie A, con l’obiettivo di andare incontro ai gusti degli appassionati più giovani, sempre affascinati da modelli narrativi differenti.
Il primo passo previsto dall’accordo è la trasmissione in diretta sull’app DAZN delle Finali dei Campionati Giovanili organizzate dalla FIGC: come official broadcaster, DAZN trasmetterà in live streaming le nove Finali Scudetto dei Campionati Under 18, 17, 16 e 15 per i club di Serie A e B e quelle per i club di Serie C, oltre alle Finali Femminili Under 17 e 15.
In aggiunta alle sfide che assegnano lo scudetto, sarà possibile seguire anche le quattro semifinali Under 17 Serie A e B e Under 18. Proprio dalle semifinali di questa categoria prenderà il via l’ampio palinsesto previsto che inizia domenica 11 giugno:
- Roma-Spal alle ore 17.00 ad Ancona;
- Inter–Sassuolo alle ore 20.30 a San Benedetto del Tronto
In rapida sequenza, poi, fino al 30 giugno le altre gare: in campo, in attesa di conoscere i nomi delle finaliste impegnate in questi giorni nelle ultime qualificazioni, ci saranno i migliori talenti del calcio giovanile italiano, tanti calciatori già sulle agende dei principali club italiani ed europei, così come in quelle dei tecnici del Club Italia per le Nazionali Giovanili.
E a proposito di Azzurri, nella Nazionale attuale tra gli altri, sono recentemente passati da queste finali Donnarumma (nel 2015 ko in semifinale Under 17, Milan–Roma 2-3, gol decisivo di Tumminello), Cristante (il più titolato, due scudetti col Milan: Under 16 nel 2010 e Under 17 nel 2011, con un gol alla sua futura Roma in semifinale), Pellegrini (con l’Under 17 della Roma nel 2013, eliminato dal Parma), Bastoni (nel 2016 all’Atalanta, segnò proprio all’Inter allo scadere e conquistò lo scudetto Under 17, nel supplementare gol di Melegoni). Così come molti degli Azzurrini Under 20 che proprio ieri hanno conquistato la Finale Mondiale in Argentina che si giocherà domenica 11 giugno.
Tornando alla collaborazione tra FIGC e DAZN, il tutto prosegue con lo sviluppo del primo contenuto speciale, destinato a rivoluzionare il racconto calcistico televisivo. Attraverso una serie di clip, i tifosi potranno comprendere come gli ufficiali di gara, arbitri in campo e video assistenti arbitrali nella centrale VAR, hanno interpretato i principali episodi del campionato di Serie A TIM appena concluso. FIGC e DAZN metteranno insieme le rispettive competenze: agli audio dei colloqui degli arbitri e dei Video Assistant Referees, verranno, infatti, abbinati le immagini degli episodi più controversi delle gare, con il risultato di ricostruire le valutazioni, interpretazioni e decisioni definitive.
«Siamo felici – commenta Gabriele Gravina, presidente della FIGC – di poter inaugurare con DAZN, che ringrazio, una collaborazione affascinante e innovativa, che mira a coinvolgere i giovani attraverso l’utilizzo di nuovi linguaggi, piattaforme e tecnologia sempre più al passo coi tempi. Abbiamo centrato uno dei nostri obiettivi primari: con una maggiore e più completa visibilità delle finali nazionali organizzate dal nostro Settore Giovanile e Scolastico si potranno apprezzare i frutti del lavoro dei vivai dei Club, anche in ottica Nazionali. Ma grazie alla partnership editoriale con DAZN inizieremo anche ad esplorare una nuova modalità per attrarre e interessare gli appassionati di calcio attraverso la realizzazione di contenuti in cui verranno spiegate le decisioni del VAR attraverso immagini e soprattutto gli audio con gli arbitri».
«Siamo orgogliosi di portare il più grande evento di calcio giovanile organizzato in Italia in live streaming su DAZN. Rendere accessibile il calcio attraverso modalità tipiche di un pubblico giovane non significa solo aumentare la visibilità della competizione ma supportare anche i giovani talenti che un domani potrebbero diventare i futuri campioni della Serie A TIM, sostenendo il futuro del sistema calcio italiano. E siamo entusiasti, inoltre, di collaborare con FIGC dal punto di vista editoriale portando per la prima volta in app contenuti VAR inediti capaci di appassionare i tifosi e spettacolarizzare il prodotto calcio», commenta Stefano Azzi, CEO di DAZN Italia.