A Milano, il Consiglio di Amministrazione della Sampdoria ha portato avanti nei due giorni appena trascorsi colloqui con l’advisor PwC e diverse banche, in particolare con Banca Sistema, per fare il punto della situazione e valutare la posizione dei potenziali investitori che si sono presentati alla porta del trust.
Come riporta l’edizione odierna de Il Secolo XIX, l’ultima mossa effettuata dal CdA per rendere più appetibile un’acquisizione della Sampdoria è stata quella di accedere all’articolo 57 del codice fallimentare, che riporta gli “accordi sulla ristrutturazione dei debiti”, che ridimensionerebbero di molto la massa debitoria del club. Certamente questo non fa guadagnare tempo, visto che servono una trentina di milioni entro l’inizio di giugno per garantire la continuità alla società blucerchiata evitando di aprire la procedura fallimentare.
Che sia attraverso un aumento di capitale o il bond convertibile, poco importa, alla Sampdoria servono risorse economiche fresche e sufficienti per affrontare le prossime scadenze. Per quanto riguarda il bond, gli eventuali investitori interessati hanno tempo fino al 30 aprile, data che può essere posticipata nel caso ci fosse uno o più soggetti che necessiterebbero di completare la due diligence e le varie verifiche sulla documentazione del club.
Intanto il clima non può essere che teso, sia nel CdA che fra i tifosi, che non hanno preso nel migliore dei modi la lettera inviata dalla Lega Serie A al presidente Lanna, a cui chiedevano aiuto per individuare i responsabili del lancio di fumogeni che ha portato alla momentanea interruzione della sfida contro lo Spezia a Marassi.
La Federclubs, che raccoglie i clubs di tifosi blucerchiati, ha diffuso un comunicato in merito: «Apprendiamo, senza troppo sorprenderci, che la Lega Calcio ha sollevato interrogativi all’UC Sampdoria ed alle autorità locali per il “comportamento non conforme” dei tifosi blucerchiati. Al presidente Lorenzo Casini e agli autori materiali della lettera chiediamo: sul “comportamento non conforme” di Ferrero di questi anni e su quello che sta accadendo alla Samp non avete nulla da dire?».