Mondadori, dividendi per i Berlusconi: ecco quanto incassano

Ecco come avverrebbe la spartizione dei dividendi di Mondadori qualora la famiglia Berlusconi decidesse di distribuirli per intero.

Quanto guadagna Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi (Foto: Samantha Zucchi/Insidefoto)

Via libera dall’assemblea degli azionisti di Mondadori ai conti 2022 chiusi con il miglior risultato netto di gruppo degli ultimi 15 anni a 52,1 milioni di euro, in crescita del 17,8% rispetto al 2021 (e sopra la guidance della società). I ricavi netti salgono a 903 milioni di euro (+11,8%) e l’ebitda adjusted è pari a 136,3 milioni (+28,9%). Il cash flow ordinario è di 70,2 milioni di euro rispetto a 68,2 milioni di euro del 2021, mentre la Posizione finanziaria netta (Ifrs 16) è pari a -177,4 milioni di euro (dai -179,1 milioni di fine 2021).

Il margine operativo adjutsed del 2022 per Mondadori è stato di 136,3 milioni (+28,9% rispetto al 2021), con una marginalità pari al 15,1%, mentre il cash flow ordinario è pari a 70,2 milioni rispetto ai 68,2 milioni del 2021. La posizione finanziaria netta Ifrs 16 è pari a -177,4 milioni ed è “confermata la capacità del gruppo di auto-finanziare l’attiva politica di M&a unitamente alla distribuzione del dividendo”, sottolinea Mondadori.

L’outlook per il 2023 è in “ulteriore miglioramento”. I ricavi e il margine operativo adjutsed sono attesi in crescita ‘single-digit’, con un risultato netto stimato in crescita del 10% circa. Il cash flow ordinario è visto tra 60 e 65 milioni, con la posizione finanziaria netta Ifrs 16 prevista una volta il margine operativo adjutsed, in riduzione rispetto alle 1,3 volte di fine 2022. L’esercizio 2022 ha visto Mondadori “completare il percorso strategico di riconfigurazione del proprio portafoglio di attività che ha portato a un significativo alleggerimento della propria esposizione nei periodici e al rafforzamento nell’editoria libraria, e che ora proseguirà con una focalizzazione esclusiva sullo sviluppo dei core business”, spiega la società.

Mondadori dividendi Berlusconi, quanto incassano

Oggi l’assemblea degli azionisti ha approvato il dividendo, pari a 0,11 euro come previsto dal Cda, che sarà pagato a partire dal 24 maggio prossimo, con stacco cedola due giorni prima. Quanto incasserà quindi Fininvest, la holding della famiglia Berlusconi attraverso cui è azionista di maggioranza di Mondadori (oltre che tra le altre del Monza e di Mediaset)?

Nel dettaglio, il capitale sociale di Mondadori è suddiviso in 261.458.340 azioni ordinarie, di cui Fininvest ne ha in mano 139.355.950 pari al 53,3% del capitale. Complessivamente quindi l’esborso per i dividendi sarà pari a circa 29 milioni di euro: di questi, circa 15 milioni finiranno quindi nelle casse di Fininvest.

La holding della famiglia Berlusconi poi dovrà decidere se e in quale parte distribuire i dividendi derivanti da Mondadori. Se dovesse decidere di distribuirli interamente, la maggior parte finirebbe a Silvio Berlusconi, che tramite quattro diverse holding controlla il 61% di Fininvest, con un potenziale incasso di circa 9 milioni di euro dei 58 di dividendi da Mondadori. A seguire la holding di Luigi, Eleonora e Barbara Berlusconi (21% per circa 3 milioni) e le due holding di Marina e Pier Silvio Berlusconi (ciascuna con l’8% di Fininvest per 1 milione ciascuno):

  • Silvio Berlusconi: (Holding Italiana Prima 17%, Holding Italiana Seconda 16%, Holding Italiana Terza 8%, Holding Italiana Ottava 20%);
  • Marina Berlusconi: 8%;
  • Pier Silvio Berlusconi: 8%;
  • Luigi, Barbara, Eleonora Berlusconi: 21%.