Doppio derby di Champions in chiaro? Cosa dice l'AgCom

Il derby di Champions in diretta in chiaro sia all’andata che al ritorno? Domanda lecita in vista della doppia semifinale della massima competizione europea per club, che metterà di fronte…

Derby Champions in chiaro
(Foto: Marco Luzzani/Getty Images)

Il derby di Champions in diretta in chiaro sia all’andata che al ritorno? Domanda lecita in vista della doppia semifinale della massima competizione europea per club, che metterà di fronte Inter e Milan nel mese di maggio. Chi avrà la meglio conquisterà l’accesso alla finalissima di Istanbul dove troverà una tra Real Madrid e Manchester City.

I diritti tv della Champions League per il ciclo che si concluderà nel 2024 prevedono che Amazon possa trasmettere in esclusiva su Prime Video la migliore gara del mercoledì. Così sarebbe per l’incontro che si disputerà il 10 maggio 2023 (partita di andata, con il Milan che giocherà in casa). L’accesso a Prime è tuttavia a pagamento (fatta eccezione per il periodo di prova gratuito che possono sfruttare i nuovi abbonati), un problema che si scontra con la normativa AgCom sugli eventi da trasmettere in chiaro.

Nella “lista degli eventi di particolare rilevanza per la società di cui è assicurata la diffusione su palinsesti in chiaro” ci sono appunto anche le semifinali di Champions League, solamente qualora prevedano la presenza di almeno una squadra italiana. Per fare un esempio, nella stagione scorsa il problema non si pose perchè le semifinaliste erano tutte straniere.

«L’Autorità stabilisce la seguente lista di eventi considerati di particolare rilevanza per la società, che le emittenti televisive soggette alla giurisdizione italiana non possono trasmettere in esclusiva e solo in forma codificata, al fine di assicurare ad almeno l’80% della popolazione italiana la possibilità di seguirli su un palinsesto gratuito senza costi supplementari». Al punto “e” di questa lista si trovano «la finale e le semifinali della Champions League e della Europa League qualora vi siano coinvolte squadre italiane».

Resta dunque da capire se nel caso – considerando le regole previste dall’AgCom – Amazon aprirà alla trasmissione in chiaro ed eventualmente in quali modalità. È possibile che il colosso USA decida di trasmettere in via eccezionale sulla sua piattaforma aprendo la visione anche ai non abbonati, o che la sfida venga ceduta a un’emittente (Rai, Mediaset o TV8?) per la diretta su digitale terrestre.

Nel suo regolamento, l’Agcom aggiunge: «Qualora i diritti di trasmissione di uno o più degli eventi di cui al comma 1 vengano acquisiti da un’emittente non qualificata (a trasmettere in chiaro, ndr), questa pubblica con ragionevole anticipo sul proprio sito internet, dandone contestuale comunicazione all’Autorità, la proposta di cessione, a condizioni di mercato eque, ragionevoli e non discriminatorie, dei diritti che permettono la trasmissione di tale evento alle condizioni previste».

«Qualora nessun’emittente qualificata formuli alcuna offerta o non la formuli a condizioni di mercato eque, ragionevoli e non discriminatorie, l’emittente titolare dei diritti ha facoltà di esercitarli in deroga alle condizioni».