Elkann: «Nel 2022 Stellantis al top per ricavi e margini»

”Nel 2022 Stellantis ha registrato solidi risultati finanziari che ci hanno distinto dai nostri concorrenti con una combinazione di scala e crescita a due cifre. Siamo tra i primi tre…

Stellantis concessionari

”Nel 2022 Stellantis ha registrato solidi risultati finanziari che ci hanno distinto dai nostri concorrenti con una combinazione di scala e crescita a due cifre. Siamo tra i primi tre nel nostro settore per ricavi e margini e abbiamo raggiunto il primo posto in termini di utile operativo assoluto, pari a 23,2 miliardi di euro”. Lo ha sottolineato John Elkann, presidente di Stellantis, aprendo l’assemblea degli azionisti ad Amsterdam. “Sono orgoglioso del modo in cui Carlos, il leadership team e i loro colleghi hanno ottenuto grandi risultati quest’anno, gestendo la turbolenza con creatività e resilienza”, ha aggiunto Elkann, che è anche numero uno di Exor, la holding degli Agnelli-Elkann che è azionista di maggioranza non solo di Stellantis ma anche tra le altre di Juventus e Ferrari.

“Stiamo accelerando la corsa all’elettrificazione con 23 modelli elettrificati già sul mercato e nuovi prodotti iconici in arrivo come il Ram1500 Rev che Carlos ha presentato la scorsa settimana al New York Auto Show. Entro la fine del prossimo anno, avremo 47 elettrici per i nostri clienti. E alla fine della decade avremo 75 elettrici disponibili nel mondo”, ha proseguito Elkann.

“Siamo concentrati sull’implementazione della nostra strategia di decarbonizzazione – ha aggiunto Elkann – attraverso prodotti e servizi sostenibili. Il nostro lavoro per promuovere l’economia circolare è proseguito con l’inaugurazione del nostro primo Hub per l’Economia Circolare nel nostro storico stabilimento italiano di Mirafiori. Un altro elemento chiave del nostro lavoro di decarbonizzazione è la nostra leadership nei veicoli elettrici a batteria, dove abbiamo registrato un aumento del 41% delle vendite globali anno su anno in Europa”.

Quella che si è da poco aperta ad Amsterdam è per Stellantis “la prima assemblea generale annuale che si tiene di persona dalla creazione di Stellantis due anni fa. A quella data, non avevamo modo di sapere fino in fondo cosa sarebbe diventata oggi Stellantis. Iniziando il nostro viaggio come una nuova azienda, avevamo l’ambizione di guidare il modo in cui il mondo si muove”, ha proseguito Elkann sottolineando che “siamo ancora giovani, ma stiamo già iniziando a mantenere la nostra promessa”.

In un momento cruciale per il settore, ha detto Elkann, “abbiamo acquisito uno slancio significativo sull’elettrificazione, lo sviluppo del software e l’integrazione verticale. Abbiamo continuato a innovare, mentre ridefiniamo e aumentiamo la mobilità per le persone ovunque. E lo abbiamo fatto in tempi di grande discontinuità, a fronte di varie crisi che hanno causato eccezionale incertezza”.

“Abbiamo una cultura meritocratica: riconosciamo l’impegno delle nostre persone e il loro contributo al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi che ci siamo prefissati. Quest’anno, i nostri 272.000 dipendenti in tutto il mondo hanno risolto problemi e prodotto risultati, dimostrando ancora una volta la loro capacità di superare le sfide dell’incertezza. Ecco perché hanno beneficiato di un compenso record di 2 miliardi di euro legato ai risultati dell’anno scorso, 200 milioni di euro in più rispetto al 2022”.

“Abbiamo più di 60.000 dipendenti che sono azionisti diretti di Stellantis, proprietari della nostra azienda. Le nostre persone sono la vera ragione che sta all’origine delle nostre ottime prestazioni e del momento positivo che stiamo vivendo, e li ringrazio sinceramente” ha aggiunto Elkann.