Tennis, Internazionali di Roma da record: si giocheranno oltre 300 partite

Manca poco meno di un mese all’inizio degli Internazionali di Roma che prenderanno il via il prossimo 2 maggio con le prequailificazioni, mentre il torneo vero e proprio avrà come…

Internazionali BNL D'Italia 2022 - Day Eight
(Photo by Julian Finney/Getty Images)

Manca poco meno di un mese all’inizio degli Internazionali di Roma che prenderanno il via il prossimo 2 maggio con le prequailificazioni, mentre il torneo vero e proprio avrà come giorno di inizio l’8. Per il torneo di Roma sarà l’edizione numero 80, quella che dell’upgrade.

Infatti, da questa edizione, Roma vedrà crescere il numero di giocatori con oltre 300 partite per i due tabelloni all’interno di un’area più bella e grande rispetto agli anni passati. «È un traguardo storico, che inseguivamo da lungo tempo. Un risultato che può ulteriormente cambiare la storia del tennis nel nostro Paese e dare una nuova spinta alla crescita di tutto il movimento», il commento entusiasta del presidente della Federazione tennis e padel, Angelo Binaghi.

Ricchissimo il programma gare del fine settimana al centro del torneo che sarà quello del 13-14 maggio che vedrà in scena 40 match al sabato, mentre la domenica saranno 24, di cui ben 16 per il terzo turno, sia maschile che femminile. Per rispondere alle rinnovate esigenze del torneo gli Internazionali prenderanno in prestito la zona delle piscine. Un restyling imponente che per la prima volta consentirà ai tennisti di accedere nelle aree abitualmente destinate ai nuotatori (spogliatoi, players lounge, palestra, piscina a uso esclusivo, ristoranti e aree relax).

Spazio poi a 17 match-practice courts (il numero 11 e il numero 12 sono completamente nuovi), mentre altri 17 sono a disposizione dei giocatori presso 5 prestigiosi circoli romani. E grazie a un modello sperimentato la scorsa estate proprio in occasione degli Europei di nuoto, la ‘nuova’ area sarà collegata alla zona del Centrale tramite la costruzione di un ponte.

“Gli Internazionali di Roma? Quest’anno miglioreremo i numeri sotto ogni punto di vista. Abbiamo già venduto 110mila biglietti, di cui il 29 per cento all’estero e il 46 per cento fuori dal Lazio. Abbiamo in cassa già 11 milioni e mezzo di euro, e frantumeremo il record di 20 milioni stabilito l’anno scorso. Puntiamo inoltre a superare le 300mila presenze”, ha detto il presidente della FITP, Angelo Binaghi, alla conferenza stampa di presentazione. “L’anno scorso il torneo generò un movimento di 285 milioni di euro, con 235mila spettatori paganti. Quest’anno l’indotto per il territorio dovrebbe essere di 400 milioni di euro”.