Manchester United, dubbi del governo inglese sullo sceicco Al Thani

Funzionari del governo britannico hanno espresso preoccupazione a proposito dello sceicco del Qatar Jassim bin Hamad Al Thani, uno dei due potenziali acquirenti più accreditati del Manchester United, club che…

Manchester United dubbi Al Thani
(Photo by Catherine Ivill/Getty Images)

Funzionari del governo britannico hanno espresso preoccupazione a proposito dello sceicco del Qatar Jassim bin Hamad Al Thani, uno dei due potenziali acquirenti più accreditati del Manchester United, club che milita nella Premier League inglese e attualmente controllato dalla famiglia Glazer, che lo acquistò ormai nel 2005.

Secondo quanto riportato da Bloomberg, queste preoccupazioni, espresse internamente nelle ultime settimane da alti funzionari governativi che lavorano sulla governance del calcio, si sono concentrate su precedenti carenze normative presso la Qatar Islamic Bank, dove lo sceicco Jassim è presidente dal 2006.

Sebbene non vi sia alcun suggerimento che il Regno Unito sia disposto a intervenire per bloccare l’offerta dello sceicco Jassim, le preoccupazioni del governo britannico suggeriscono che i ministri potrebbero esercitare pressioni sulla Premier League affinché ponga le dovute domande quando condurrà tutte le analisi del caso sui potenziali acquirenti del Manchester United.

Le riserve dei funzionari si riferiscono alla gestione di QIB da parte dello sceicco Jassim, incentrata su una multa di 1,4 milioni di sterline inflitta alla sua unità britannica nel 2016 dalla Banca d’Inghilterra per aver violato i requisiti patrimoniali che hanno esposto l’azienda a livelli di rischio elevati. Andrew Bailey, allora CEO della Prudential Regulation Authority e ora governatore della BOE, disse all’epoca che QIB «non era riuscita a soddisfare alcuni degli standard normativi più basilari».

La QIB affermò al momento della sanzione che la banca aveva intrapreso «azioni correttive», mentre la BOE ha affermato che da allora la banca ha subito una significativa ristrutturazione per bloccare sul nascere violazioni simili. Il governo sta attualmente camminando su una linea sottile per bilanciare il suo desiderio di rendere la Gran Bretagna una destinazione per gli investimenti stranieri, considerando anche la necessità di proteggere i club di calcio dai proprietari che potrebbero rappresentare un rischio per la loro gestione stabile.

Lo sceicco Jassim, figlio dell’ex primo ministro del Qatar Hamad bin Jassim bin Jaber Al Thani, e membro della famiglia reale dello Stato del Golfo, è a capo di un consorzio che avrebbe presentato un’offerta da 5 miliardi di sterline per il Manchester United. Il miliardario britannico Jim Ratcliffe è il principale rivale in questa corsa, mentre il fondo Elliott ha presentato un’offerta per una quota di minoranza.