Roma-Feyenoord, la Capitale teme l'arrivo dei tifosi olandesi

L’urna di Nyon ha estratto il Feyenoord come avversaria della Roma. Ai tifosi giallorossi non può che essere subito venuta in mente la finale di Conference League della scorsa stagione

tifosi feyenoord barcaccia
I danni causati dai tifosi del Feyenoord alla Fontana della Barcaccia (FILIPPO MONTEFORTE/AFP via Getty Images)

L’urna di Nyon ha estratto il Feyenoord come avversaria della Roma. Ai tifosi giallorossi non può che essere subito venuta in mente la finale di Conference League della scorsa stagione che ha relegato il primo trofeo internazionale della storia giallorossa grazie all’1-0 di Tirana firmato da Nicolò Zaniolo.

Meno entusiasti saranno stati gli enti predisposti alla sicurezza della Capitale, memori dei danni causati nel 2015 per tutta la città dai tifosi olandesi, specialmente in piazza di Spagna e in particolare alla Fontana della Barcaccia, che è stata soggetto di numerose settimane di restauro per cancellare i danni delle bottigliate lanciategli dai tifosi del Feyenoord.

Appena uscito l’accoppiamento per il web sono iniziati a comparire alcuni messaggi dei tifosi olandesi fra cui «Pronti a distruggere la città», accolti da quelli dei romanisti «Se ritoccate la Barcaccia, ve sgaramo». Insomma il clima, a un mese dalla partita, il ritorno nella Capitale si giocherà il 20 aprile mentre l’andata una settimana prima, si preannuncia infuocato.

Memori di quel 2015, le due tifoserie si diedero appuntamento a Tirana in occasione della finale di Conference League con un’autentica guerriglia urbana nella capitale albanese con diversi feriti e arrestati nelle due frange. Già nel settembre del 2022 proprio per questo motivo la Prefettura di Roma ha vietato la trasferta degli ultrà di Rotterdam sempre a Roma in occasione di una partita contro la Lazio, e gli stessi tifosi si sono resi protagonisti di scontri anche nel 2017 a Napoli e nel 2019 ancora nella Capitale.

Tutte le analisi sulla sicurezza in città verrano studiate fin da subito e non è escluso che venga vietata la trasferta agli olandesi come successo lo scorso anno in occasione della partita contro la Lazio. A richiedere questa misura è stato anche lo stesso sindaco di Roma, Roberto Gualtieri: «Ho chiamato il ministro Piantedosi poco prima di venire qui, esprimendogli la mia preoccupazione per questo incontro che, tra l’altro, cade proprio alla vigilia dell’arrivo degli ispettori del Bie per l’Expo di Roma. Ho chiesto al ministro di valutare l’ipotesi del divieto di trasferta per i tifosi del Feyenoord e di avere un atteggiamento molto duro, a tutela della città di Roma e del Paese tutto». Lo stesso divieto potrebbe colpire i tifosi giallorossi per la partita di andata del 13 aprile a Rotterdam.