Champions, l’Italia sogna: quanto vale arrivare in fondo

Champions League premi – L’urna di Nyon ha regalato ai club italiani la ghiotta possibilità di arrivare in fondo alla competizione più prestigiosa: la UEFA Champions League. Se da una…

Come sarà la nuova Champions League
(Foto: FRANCK FIFE/AFP via Getty Images)

Champions League premi – L’urna di Nyon ha regalato ai club italiani la ghiotta possibilità di arrivare in fondo alla competizione più prestigiosa: la UEFA Champions League. Se da una parte sono state “stipate” le squadre che sulla carta possono ambire al trionfo finale (in particolare Bayern, City e Real), dall’altra parte sono finite Inter, Milan, Napoli e “l’intruso” Benfica: una di queste quattro sarà l’altra finalista del torneo.

L’Inter affronterà i portoghesi, mentre Milan e Napoli si scontreranno in un derby tutto italiano, con la possibilità che lo scenario si ripeta in semifinale (come accadde nella stagione 2002/03, quando proprio Inter e Milan furono protagoniste). Insomma, con un’italiana sicuramente in semifinale, anche a livello economico il “bottino” per i club di Serie A si preannuncia di alto livello.

Champions League premi – Gli incassi finora

Fino ad ora le italiane (Juventus compresa) hanno messo in cassa oltre 270 milioni di euro, considerando per ognuna delle partecipanti la cifra minima per quanto riguarda la seconda quota del market pool. Di seguito le cifre per ognuno dei club italiani, ricordando che nel caso di Inter, Milan e Napoli (sicuramente per una di queste ultime due) la quota finale può essere rivista al rialzo:

  • Napoli – 77,95 milioni di euro
  • Milan – 71,41 milioni di euro
  • Inter – 68,55 milioni di euro
  • Juventus – 52,89 milioni di euro

Va ricordato che questi ricavi sono già depurati dalle multe che la UEFA ha comminato ai club per le violazioni del Fair Play Finanziario, e che la Federcalcio europea ha deciso di trattenere proprio dai premi per i risultati nelle sue competizioni. Anche la Juventus può migliorare ancora i suoi ricavi, grazie al percorso in Europa League che ha fruttato finora ulteriori 3,5 milioni di euro.

Champions League premi – Le semifinali

Detto di quanto hanno incassato finora le italiane, è possibile stimare il valore di una qualificazione alle semifinali. Il passaggio del turno garantirebbe 12,5 milioni di euro per ogni club, oltre a una cifra base maggiore per quanto concerne la seconda quota del market pool. Raggiungere le semifinali garantirebbe dunque i seguenti ricavi:

  • Napoli – 91,14 milioni di euro
  • Milan – 84,6 milioni di euro
  • Inter – 81,74 milioni di euro
  • Juventus – 52,89 milioni di euro

Champions League premi – La finale e il trionfo

Ma cosa succederebbe invece se le italiane arrivassero in finale? Un’ipotesi da tenere d’occhio considerando che una tra Milan e Napoli parteciperà sicuramente alla semifinale, con la possibilità – in caso di successo dell’Inter – che due club di Serie A si affrontino per l’ultimo atto. Approdare in finale vale ben 15,5 milioni di euro, mentre il successo porta altri 4,5 milioni di euro.

Anche in questo caso la seconda parte del market pool verrebbe rivista al rialzo per l’eventuale finalista. Di seguito i ricavi per ognuno dei tre club nell’ipotesi in cui raggiungano la finale di Champions League, ricordando che “ballano” ulteriori 4,5 milioni con il trionfo:

  • Napoli – 106,64 milioni di euro
  • Milan – 100,1 milioni di euro
  • Inter – 97,24 milioni di euro
  • Juventus – 52,89 milioni di euro

Non va ovviamente dimenticato che quelli sopra elencati sono i premi che i club riceverebbero solamente dalla UEFA. A queste cifre andrebbero ovviamente aggiunti tutti gli incassi da botteghino dai quarti in avanti. Ricavi di spessore se consideriamo – per esempio – che il Milan ha incassato 9,1 milioni di euro per l’ottavo di finale casalingo con il Tottenham.