Il Monza piace ed è diventato un asset importante del mondo Fininvest. Lo dimostra anche la creazione di un documento, in lingua inglese, a cura di un advisor per presentare al mondo finanziario internazionale cosa sia il club brianzolo approdato in Serie A per la prima volta dopo 110 anni. Un’iniziativa – spiega La Gazzetta dello Sport – nata non direttamente da Fininvest.
L’intenzione di Silvio Berlusconi e Adriano Galliani non è quella di cedere il club, ma di attrarre investitori interessati al business per rafforzare ancora di più l’operazione. L’idea sarebbe appunto quella di accogliere un socio in minoranza, con un aumento di capitale riservato. Il fatto assodato è che questo documento, dal titolo “AC Monza, Introduction to the potential opportunity”, ha trovato subito interessate banche d’affari e advisor internazionali.
È piaciuto soprattutto in Medio Oriente dove ci sono state diverse richieste di informazioni circa lo stato del Monza. L’attuale proprietà starebbe cercando un socio di minoranza per condividere la componente di investimento mantenendo però il controllo della maggioranza.
Berlusconi e Galliani non hanno intenzione di farsi da parte, soprattutto dopo gli investimenti fatti dal 2018 a oggi: non solo sulla rosa, ma anche l’adeguamento dello U-Power Stadium e del centro sportivo di Monzello da qualche mese intitolato anche a Luigi Berlusconi (luogo nel quale si allenano tutte le formazioni della società, dalla prima squadra al settore giovanile maschile e femminile).
Le due strutture sono state cedute al Monza dal Comune nel 2018 per 44 anni in maniera tale da poter sfruttare in particolar modo lo stadio anche per iniziative commerciali. La promozione in Serie A ha poi permesso al club di entrare nel salotto dei diritti tv principali, che tra l’altro saranno messi nuovamente a bando nei prossimi tempi per il ciclo 2024-2027 (o addirittura per un quinquennio).