Torna la Champions League e torna immancabile anche il tutto esaurito a San Siro in occasione di Inter-Porto. Una bella abitudine per il popolo nerazzurro, che nella scorsa stagione ha conquistato il primato per il numero di presenze allo stadio e anche in questa non ha mai fatto mancare il suo sostegno a Inzaghi e ai suoi uomini.
«I tifosi nerazzurri come sempre risponderanno presenti: a San Siro si registrerà l’ennesimo sold-out della stagione, con oltre 75mila spettatori sugli spalti. Il Meazza sarà dunque di nuovo esaurito in ogni ordine di posto e con una politica attenta a consolidare e rafforzare sempre più la relazione con la tifoseria nerazzurra», ha scritto l’Inter in una nota.
Ma contro il Porto, scrive La Gazzetta dello Sport, non si andrà a ritoccare il record di incasso nerazzurro, che restano i 7,8 milioni ricavati dalla sfida contro il Barcellona nel dicembre 2019, match decisivo per il passaggio del turno (l’incontro terminò con il risultato di 1-2 in favore dei blaugrana). Un incasso che è stato il record della storia del calcio italiano fino a poco meno di una settimana fa, quando in occasione di Milan-Tottenham si è raggiunta la nuova cifra record di oltre 9,1 milioni.
Le differenze di incasso finale sono chiaramente legate ai prezzi dei tagliandi. L’Inter ha deciso di andare incontro ai propri tifosi senza alzare eccessivamente i prezzi, considerando che in questa prima parte del 2023 i nerazzurri hanno già avuto modo di ospitare due big match contro Napoli e Milan.
Nella fase iniziale, per gli abbonati erano stati riservati prezzi da 39 euro (terzo anello verde) a 295 (poltroncine rossa centrale), mentre con la vendita libera si è passati da un minimo di 139 euro (secondo rosso) ai 325 euro della tribuna d’onore o i 300 della poltroncina rossa centrale. L’incasso sarà comunque tra i migliori di sempre, non lontano dai record, sia interista sia assoluto.
GUARDA INTER-PORTO SU AMAZON PRIME VIDEO. ISCRIVITI E PROVA IL SERVIZIO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI
IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.