Plusvalenze dubbi ammissibilità norma
(Photo Samantha Zucchi Insidefoto)

Il velo alzato dalla Procura sulle plusvalenze sospette registrate negli ultimi anni dalle società professioniste del calcio italiano ha fatto accendere anche l’attenzione della politica sull’indagine che ha portato alla penalizzazione di 15 punti per la Juventus. Tanto che il Governo sta lavorando per fare in modo di “scoraggiare” queste dinamiche in futuro.

Mentre le commissioni Affari Costituzionali e Bilancio si devono ancora esprimere sui 22 emendamenti presentati dal Governo al Dl Milleproroghe, il capogruppo in commissione Bilancio del PD, Daniele Manca, ha chiesto di utilizzare lo stesso metro di giudizio usato per gli emendamenti parlamentari e ha posto dubbi sulla ammissibilità di proposte che introducono previsioni normative totalmente nuove come nel caso della proposta di modifica dell’Esecutivo sulle plusvalenze delle società sportive professionistiche. Sulla stessa linea un altro elemento dell’opposizione come il senatore del MoVimento 5 Stelle, Stefano Patuanelli.

La stretta sulle plusvalenze prevede un intervento prevalentemente di natura fiscale (ecco cosa cambierebbe per i club). Il governo ha già fatto sapere la sua ferma volontà di intervenire su una questione molto discussa all’interno del mondo del calcio, mentre le valutazioni di ammissibilità sugli emendamenti sono in corso in Commissione.

Nel caso l’emendamento relativo alle plusvalenze (al momento inserito nel Milleproroghe) non dovesse superare l’esame dell’ammissibilità, il governo ha già annunciato che lo ripresenterà in un altro provvedimento. Una regolamentazione sul tema deve esserci e il governo non ha intenzione di andare troppo in là nel tempo per arrivare a un’approvazione.

SCOPRI L’OFFERTA SKYGLASS A 11,90 EURO AL MESE E ANTICIPO DI SOLO 1 EURO. SKYGLASS, MOLTO PIU’ DI UNA TV

PrecedenteMilan, il socio di Investcorp: «Avremmo investito 3-400 milioni sul mercato»
SuccessivoDalla Rai a Sky, ricavi a 8,5 miliardi per le big della tv