Superlega, attesa a marzo la sentenza della Corte UE

L’attesa ora è tutta per la sentenza della Corte di Giustizia della UE sul caso Superlega. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, non dovrebbe mancare molto per la decisione…

Nuova Superlega format

L’attesa ora è tutta per la sentenza della Corte di Giustizia della UE sul caso Superlega. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, non dovrebbe mancare molto per la decisione e nulla sarebbe cambiato in base alle ultime notizie.

Martedì scorso, infatti, il tribunale di Madrid ha accolto il ricorso di 22, ordinando a FIFA e UEFA di «astenersi dall’adottare qualsiasi provvedimento o azione contro la Superlega e persino dal rilasciare qualsiasi dichiarazione contraria durante l’istruttoria del procedimento principale, che impedisca o ostacoli, direttamente o indirettamente, la preparazione o lo sviluppo della Superlega». E vieta di «annunciare o minacciare qualsiasi misura disciplinare o sanzionatoria nei confronti dei club, dirigenti e giocatori dei club che partecipano alla preparazione della Superlega».

L’UEFA, tuttavia, ha spiegato in seguito che «questa decisione riconosce l’importanza primaria del procedimento pendente dinanzi alla Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE), in Lussemburgo. Il procedimento principale dinanzi al Tribunale commerciale di Madrid è attualmente sospeso in attesa della decisione della CGUE».

L‘attesa, quindi, è ora per capire come si esprimerà la Corte di Giustizia della UE: la sentenza, spiega la Gazzetta dello Sport, dovrebbe arrivare a marzo.