Rai, riassetto a Milano: pronto un accordo sulla vecchia Fiera

Sembra pronto a trovare una sua definizione il trasferimento della Rai di Milano negli edifici della Fondazione Fiera Milano. Ai piani alti di Viale Mazzini – spiega Il Sole 24…

Alessandra De Stefano corrispondente Rai
Il logo della Rai (Image credit: Depositphotos)

Sembra pronto a trovare una sua definizione il trasferimento della Rai di Milano negli edifici della Fondazione Fiera Milano. Ai piani alti di Viale Mazzini – spiega Il Sole 24 Ore – si punta a stingere i tempi e ad arrivare a un ok finale quest’anno. E’ nel corso del CdA del 25 gennaio che si è «proceduto ad aggiornamenti sull’andamento del piano immobiliare, con particolare riferimento al Centro di produzione Rai di Milano».

Sul quale si è imboccata una strada che punta ad arrivare ora in tempi brevi al lieto fine. È infatti in corso proprio in questi giorni la trattativa su spazi, costi e modalità fra la Rai e la Fondazione Fiera Milano, proprietaria degli spazi destinati a ospitare l’emittente televisiva regionale. Un accordo che manca della firma finale ma che pare cosa fatta.

Durante il Cda del 25 sarebbe stato dato mandato all’AD Carlo Fuortes, insieme alle sue prime linee impegnate sul piano immobiliare di valutare una possibile opzione nell’area MiCo Nord. Si tratta di un’accelerazione sul dossier con l’idea di arrivare entro la fine del 2023 alla firma finale dell’accordo e ad avviare i lavori per favorire lo spostamento degli uffici, per i quali si partirà materialmente intorno al 2025 con ogni probabilità.

Al momento ci sono due ipotesi: la prima è il trasferimento nei padiglioni 1 e 2 della Fondazione, adiacente al nuovo quartiere di Citylife, nell’area Nord Ovest di Milano. Qui c’è la possibilità di arrivare a mettere in affitto fino a 40mila metri quadrati, due padiglioni completi su due piani. La seconda ipotesi, di cui si è parlato appunto nel corso del penultimo CdA Rai, è di usare la vecchia sede della fiera di Milano in via Domodossola a Milano. In totale, dovrebbero essere circa 1.200 le persone ospitate nella nuova struttura.

La Rai dunque è intenzionata a lasciare la sua sede storica di Corso Sempione. Sempre sulla base della prima manifestazione di interesse, si ipotizzava una locazione per un periodo di 6 anni più altri 6. Le cifre immaginate allora, qualche milione all’anno, non sono più attuali: prima di tutto perché sono passati 6 anni, con un ultimo anno caratterizzato da inflazione e shock energetico; inoltre perché la richiesta degli spazi da parte della Rai potrebbe aumentare.