Sampdoria approvazione bilancio
(Photo by GIUSEPPE CACACE/AFP via Getty Images)

La situazione societaria, oltre a quella sportiva, della Sampdoria non è sicuramente rosea, con una possibile cessione delle quote del club che va avanti da diversi mesi che sta portando i tifosi al perdere la pazienza. Ma quest’oggi si è superato il limite: presso la sede dei blucerchiati è arrivata una lettera di minacce con un proiettile a salve.

Insieme al bossolo, un messaggio scritto in stampatello che recitava: «Questa volta è a salve, il prossimo sarà vero». Sull’accaduto la Digos ha già aperto un fascicolo di indagine per risalire all’autore del gesto.

«L’aggressione avvenuta oggi per opera di un gruppo di sedicenti tifosi della Sampdoria alla sede della Società San Quirico – commenta in una nota Edoardo Garrone, ex presidente della Samp destinatario, insieme a Massimo Ferrero, delle minacce e del proiettile a salve contenuto nella busta – il superamento del livello di guardia e della soglia di tolleranza del diritto di espressione e di critica».

«Il clima – continua Garrone – che si è originato in città e nella tifoseria, alimentato in modo irresponsabile da alcuni media, oltre che da odiatori da social (siano essi dilettanti o professionisti) ha raggiunto un grado di pericolosità gravissimo. Faccio appello alle autorità, agli opinion leader, ai media e ai responsabili delle organizzazioni di tifosi perché si rientri nei binari di civile convivenza che caratterizza la nostra città. Pur confermando di non avere alcuna responsabilità nella situazione attuale della società Uc Sampdoria, che andrebbe cercata altrove, non contesto il legittimo diritto di critica, pur se indirizzato alla persona sbagliata, ma reclamo il rifiuto di ogni forma di violenza sia verbale sin qui troppo tollerata che, soprattutto, fisica».

TUTTA LA SERIE A TIM, LA UEFA EUROPA LEAGUE, LA SERIE BKT E MOLTO ALTRO SPORT. RIATTIVA DAZN, SCOPRI TUTTE LE OFFERTE

PrecedenteDe Siervo: «Canale di Lega? Pronti per offerta a pubblico»
SuccessivoJuve, tutti gli affari che hanno portato alla penalizzazione