Sky bilancio 2022 – Comcast Corporation, il gruppo che controlla la pay-tv Sky, ha pubblicato i conti relativi al quarto trimestre del 2022 e quelli relativi all’intero esercizio, che si è chiuso il 31 dicembre dello scorso anno. Un anno che si è chiuso con ricavi in crescita a 121,4 miliardi di dollari (107,4 miliardi di dollari nel 2021) e utile in netto aumento a 4,925 miliardi di dollari (2,873 miliardi di dollari nel 2021).
Tra le controllate è presente appunto Sky, che opera anche in Italia. La pay-tv detiene diritti in co-esclusiva con DAZN su tre partite a giornata della Serie A fino al 2024, oltre a 121 partite a stagione della UEFA Champions League, la UEFA Europa League e il meglio della UEFA Europa Conference League.
Sky bilancio 2022 – I conti della pay-tv
A livello globale, nel 2022 il broadcaster ha fatto registrare ricavi in calo a 17,9 miliardi di dollari (quasi 20,3 miliardi di dollari nel 2021), mentre l’EBITDA Adjusted è in crescita a oltre 2,5 miliardi di dollari (2,36 miliardi di dollari nell’esercizio precedente).
I ricavi diretti da consumatori sono pari a 3,5 miliardi di dollari, in linea con l’anno precedente, riflettendo l’aumento dei ricavi nel Regno Unito e controbilanciati da minori ricavi in Germania e Italia. I ricavi pubblicitari sono diminuiti del 9,6% a 564 milioni di dollari, riflettendo principalmente minori entrate in UK, compreso l’impatto della programmazione della Coppa del mondo FIFA. I ricavi da contenuti sono aumentati del 6,5% a 304 milioni di dollari.
Per quanto riguarda gli abbonati, il numero di sottoscrizioni è aumentato di 129.000 unità nel quarto trimestre dell’anno arrivando a 23,1 milioni. Per i dodici mesi chiusi al 31 dicembre 2022 il numero di abbonati è invece in crescita di 88.000 unità.