Nonostante le tante polemiche che accompagnano la Coppa Italia, che riguardano la formula e la scarsa attrazione della competizione, a dar manforte all’attuale struttura coppa nazionale sono gli ascolti che hanno fatto registrare le gare degli ottavi.
Le partite sono andate in onda su Mediaset, che ha per la seconda stagione l’esclusiva, e hanno fatto registrare una media di 2.750.375 spettatori, il miglior risultato dalla stagione 2016/17 quando furono 2.831.000 le persone che seguirono le partite in televisione. Le 8 partite di quest’anno, però, non hanno nessun rivale per quanto riguarda i dati sullo share che è arrivato in media al 14,53%, con un rialzo del 30,9% sui dati della stagione scorsa.
Ascolti ottavi Coppa Italia – I dati a confronto con le stagioni scorse
Stagione | Spettatori | Share | Var. spettatori su stagione precedente |
Var. share su stagione precedente
|
2022/23 | 2.750.375 | 14,53% | 15,3% | 30,9% |
2021/22 | 2.385.250 | 11,10% | -2,9% | -2,1% |
2020/21 | 2.456.500 | 11,34% | 11,4% | 7,1% |
2019/20 | 2.204.429 | 10,59% | -4,1% | -5,6% |
2018/19 | 2.299.500 | 11,21% | -10,8% | -0,5% |
2017/18 | 2.578.143 | 11,27% | -8,9% | 1,1% |
2016/17 | 2.831.000 | 11,15% |
Ascolti ottavi Coppa Italia – I numeri partita per partita
La gara dei record, che ha fatto registrare i numeri più alti sia per spettatori e share, è stata Juventus-Monza che ha fatto registrare 4.375.000 spettatori e il 20,4% di share.
PARTITA | CANALE | DATA | ORARIO | SPETTATORI | SHARE |
Juventus-Monza | Canale 5 | 19/1/2023 | 21.00 | 4.375.000 | 20,4% |
Milan-Torino | Canale 5 | 11/1/2023 | 21.00 | 4.005.000 | 20,1% |
Inter-Parma | Canale 5 | 10/1/2023 | 21.00 | 3.815.000 | 19,3% |
Napoli-Cremonese | Canale 5 | 17/1/2023 | 21.00 | 3.428.000 | 18,1% |
Genoa-Roma | Canale 5 | 12/1/2023 | 21.00 | 2.949.000 | 14,1% |
Lazio-Bologna | Italia 1 | 19/1/2023 | 18.00 | 1.344.000 | 8,4% |
Fiorentina-Sampdoria | Italia 1 | 12/1/2023 | 18.00 | 1.213.000 | 7,8% |
Atalanta-Spezia | Italia 1 | 19/1/2023 | 15.00 | 874.000 | 8,1% |