Classifica ricavi da stadio – Lo Sports Business Group di Deloitte ha realizzato anche nel 2023 la Football Money League, un’analisi dei club che fatturano di più nel calcio mondiale. Dallo studio – che incorona ancora una volta la Premier League, torneo che porta in classifica 16 dei suoi club – emergono alcuni dati interessanti su comparti specifici del business calcistico.
Tra questi anche quello legato ai ricavi da stadio, che mostra – come nel caso dei ricavi da diritti tv – una netta predominanza delle società di Premier League. Va ricordato che la scorsa stagione è stata l’ultima impattata dalle restrizioni legate all’emergenza Coronavirus, e che i dati devono dunque essere letti tenendo in considerazione delle chiusure che, per esempio, hanno colpito le società di Serie A.
Classifica ricavi da stadio – PSG al top
Al netto di queste considerazioni, il PSG è il club che ha fatto registrare il dato più alto con 132 milioni di euro di ricavi da stadio. Le prime cinque società in classifica superano i 100 milioni di euro, con il Manchester United che occupa la seconda posizione (126 milioni di euro) e il Tottenham che si piazza terzo (125 milioni di euro).
Come detto, nelle prime dieci posizioni sono sei i club di Premier League. A questi si aggiunge il PSG – unica società francese presente nella Football Money League –, due spagnole e una tedesca, sempre il Bayern Monaco. In fondo si trovano tre club minori di Premier League, come l’Everton (18 milioni), il Leicester (25 milioni) e il Leeds (28 milioni). Questa la Top 20 completa:
CLUB | RICAVI STADIO |
PSG | 132 |
Manchester United | 126 |
Tottenham | 125 |
Liverpool | 112 |
Barcellona | 103 |
Arsenal | 94 |
Real Madrid | 88 |
Chelsea | 82 |
Bayern Monaco | 68 |
Manchester City | 64 |
Atletico Madrid | 61 |
West Ham | 49 |
Inter | 44 |
Borussia Dortmund | 38 |
Newcastle | 33 |
Milan | 32 |
Juventus | 32 |
Leeds | 28 |
Leicester | 25 |
Everton | 18 |
Elaborazione CF su dati Deloitte; cifre in milioni di euro
Classifica ricavi da stadio – Inter prima tra le big italiane
Guardando solamente alle italiane, l’Inter è davanti a tutte con 44 milioni di euro incassati dallo stadio, cifra frenata in parte dalle restrizioni, ma compensata dal fatto che nella scorsa stagione non sono stati venduti abbonamenti, ma solamente biglietti singoli, il che accresce inevitabilmente la spesa media per consumatore. Restando in Serie A, Milan e Juventus seguono a quota 32 milioni di euro.