Dopo Immobile, Frattesi lancia il suo Player Token su Starcks

È tutto pronto per il lancio del secondo token su Starcks. Dopo il primo lancio con quello di Ciro Immobile andato sold out, il 26 dicembre ore 15 è…

Frattesi Pllayer Token Starcks
Davide Frattesi (Photo by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

È tutto pronto per il lancio del secondo token su Starcks. Dopo il primo lancio con quello di Ciro Immobile andato sold out, il 26 dicembre ore 15 è il turno di Davide Frattesi. Un’altra occasione per gli appassionati di calcio e di web3 fare loro l’asset digitale di quello che è considerato una delle migliori mezzali della Serie A.

Anche lui lancia il suo Star Player Token su Starcks, la prima e unica piattaforma italiana che consente di acquistare e scambiare i Token dei Calciatori e di creare un legame diretto tra i tifosi e il loro idolo di riferimento.  

Starcks ha suddiviso il lancio del Frattesi Token in due fasi per consentire a più utenti possibili l’acquisto del token. La prima è fissata appunto per il 26 dicembre ore 15 con una disponibilità di 4 milioni di token ad un prezzo d’eccezione. La seconda invece partirà il 28 dicembre con disponibilità dimezzata, ovvero di 2 milioni di token.

Il concetto di “giocatore come uomo” è il baluardo dell’essenza di Starcks. Il legame fra i fan 3.0 e i calciatori riguarda le prestazioni sportive ma anche l’attitudine fuori dal campo. Simbolo di questo aspetto puramente umano della passione per le star del calcio è la Star Experience: l’area della piattaforma dedicata alle esperienze esclusive che i calciatori condivideranno con i propri fan. Non solo t-shirt e memorabilia, si parla di incontri reali, inviti agli eventi e biglietti per lo stadio. Ma non è finita qui. 

È in rampa di lancio per il 3 gennaio anche il giovane Edoardo Bove, promessa della Roma e della nazionale U-21 italiana. Il team di Starcks sta lavorando affinché il palcoscenico dei calciatori sia il più vario possibile. Così saranno in Starcks i grandi nomi e le incredibili promesse della Serie A e quelli di alcuni campionati esteri. Starcks ha diversi canali ufficiali con cui tiene aggiornati tutti gli interessati. 

Nonostante il momento generale delle Crypto, Starcks continua a crescere dimostrando come, anche nel web 3.0, ci sia spazio per l’imprenditoria italiana. In poco più di un mese dal lancio, ha venduto oltre 40 milioni di Star Token, la moneta digitale principale della piattaforma, con un market-cap pari ad oltre 1,5 milioni di euro ed una community di oltre 10.000 utenti attivi.

L’ambizione e la determinazione del team e del progetto lasciano solo immaginare il profilo di crescita che, soprattutto con la ripartenza del campionato, la startup 100% italiana potrà percorrere. Starcks ha aperto le porte dei calciatori ai fan, ora spetta a questi ultimi varcare la soglia.