Sky ha lanciato una novità per Sky Go, l’applicazione della pay-tv di Comcast per smartphone, tablet e PC che per prima in Italia ha offerto la possibilità di fruire dei contenuti in mobilità. L’applicazione è disponibile per tutti gli abbonati Sky, che possono associare fino a quattro dispositivi (la visione è consentita però solamente su un device alla volta).
Per migliorare l’esperienza dell’utente, Sky ha deciso di lanciare una nuova sezione “Categorie”. «In Sport e Calcio, selezioni il tuo sport preferito e vedi gli eventi in programmazione, gli approfondimenti e le grandi storie on demand», spiega la piattaforma con riferimento agli appassionati di calcio, ma la nuova esperienza di navigazione si estende anche a serie tv o documentari.
La nuova sezione “Categorie” è stata realizzata per aiutare il cliente a trovare con maggiore facilità i contenuti ai quali è interessato. Queste le pagine e caratteristiche principali della piattaforma:
- Homepage: qui è possibile vedere i titoli in evidenza, cosa c’è in onda, cosa è già stato iniziato e tanti altri suggerimenti;
- Canali TV: qui è possibile scoprire la programmazione settimanale e guardare quello che preferisce;
- Categorie: questa sezione è disponibile per navigare in modo semplice tra le varie categorie di programmi;
- Download: la funzionalità per scaricare i programmi Sky per vederli anche senza connessione internet;
- Registrazioni su Sky Q: per chi è cliente Sky Q, tutte le registrazioni e tutti i programmi Sky iniziati su Sky Q sono disponibili anche sull’app Sky Go;
- Sky in Europa: è possibile portare Sky Go anche quando si è in viaggio nei Paesi dell’Unione europea.