Working in progress all’Amex Stadium, la casa del Brighton & Hove Albion. Ad annunciare una serie di interventi strutturali che miglioreranno l’impianto e lo renderanno più agevole e fruibile da parte dei tifosi è l’amministratore delegato del club Paul Barber, che delinea quali cambiamenti i fan possono aspettarsi di vedere all’Amex Stadium quando torneranno dopo la Coppa del Mondo 2022.
Barber, intervenuto al podcast Albion Roar, ha sottolineato soprattutto il piano che offrirà ai supporter una nuova esperienza di ospitalità chiamata Tunnel Club (in Inghilterra esiste solo negli stadi di Tottenham e Manchester City).
“Il nostro Tunnel Club sarà il nostro fiore all’occhiello, una nuova esperienza di ospitalità che porterà i fan nel cuore delle operazioni di preparazione alla partita, anche grazie a dei posti situati dietro le panchine”.
“Sarà una grande struttura di ospitalità, molto coinvolgente”.
Ma il progetto prevede anche altro.
“Stiamo cercando di migliorare le zone esterne intorno allo stadio, ammodernando la segnaletica e facilitando i percorsi per arrivare all’impianto”.
Barber ha anche spiegato che alcuni di questi sviluppi non saranno completati fino all’estate del 2024, ma che includeranno anche miglioramenti agli aspetti interni dello stadio.
“11-12 anni nella vita dello stadio sono abbastanza. Sentiamo di dover fare un aggiornamento in termini di come appariamo e come ci presentiamo al mondo esterno. È un grande progetto, non si realizza dall’oggi al domani. C’è molto lavoro in corso e penso che nei prossimi 18 mesi le persone vedranno una trasformazione piuttosto significativa.
“La cosa principale che ho notato da quando sono entrato in questo club dieci anni fa è che le persone non possono ritrovarsi con amici e familiari che si trovano in settori diversi dello stadio per bere qualcosa e mangiare in un ambiente confortevole. E voglio intervenire, attrezzando aree esterne migliori, dove tutti possano incontrarsi, indipendentemente da dove si siedono nello stadio”.