Il difensore e Campione del Mondo in carica Lucas Hernandez ha dovuto già dire addio al suo Mondiale e al resto della stagione calcistica. Infortunatosi nella serata di ieri nel match d’esordio contro l’Australia, il laterale ha riportato la rottura del legamento del ginocchio destro. L’annuncio è arrivato direttamente dalla Federcalcio francese questa mattina.
Lucas Hernandez si è sottoposto in serata a Doha a una risonanza magnetica che «purtroppo ha confermato la diagnosi: rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro», ha indicato la FFF nel suo comunicato stampa. Il 26enne giocatore del Bayern Monaco non potrà essere sostituito da Didier Deschamps, che dovrà giocare il resto del Mondiale con un gruppo di ventiquattro calciatori.
Lucas Hernandez si è infortunato, provando ad andare in contrasto sull’azione che ha portato alla rete del vantaggio dell’Australia e ha dovuto essere sostituito dal fratello minore, il milanista Theo Hernandez. Il laterale si era già infortunato agli adduttori lo scorso 13 settembre ed era tornato in campo il 5 novembre.
Nel gruppo di giocatori che ha selezionato, Deschamps non ha altri terzini sinistri oltre a Theo: «Troverò altre soluzioni rispetto a Lucas», ha detto in conferenza stampa dopo il match. «Se volessimo stare tranquilli in tutte le posizioni, dovremmo prendere 33 giocatori! Theo c’è, poi ci saranno altre alternative», ha aggiunto il Ct.
Il prossimo appuntamento della Francia è contro la Danimarca e può già valere la qualificazione agli ottavi. I Bleus sono stati colpiti da diversi infortuni in avvicinamento al Mondiale, che li hanno privati di calciatori chiave quali: i centrocampisti Paul Pogba e N’Golo Kanté, il portiere Mike Maignan, il difensore Presnel Kimpembe, l’attaccante Christopher Nkunku e il Pallone d’Oro Karim Benzema.