La Roma trova il miglior alleato per il suo prossimo stadio: il sindaco Gualtieri. A riferirlo è Il Romanista, che in edicola stamattina riporta le parole del primo cittadino della Capitale alla presentazione del “Rapporto sulla città di Roma“: «Sarà una grande stagione di rigenerazione, anche grazie al progetto di Pietralata».
E proprio a Pietralata il club giallorosso vuole far sorgere la sua nuova casa. E da ambienti giallorossi si respira sempre di più un ottimismo crescente per giocare la stagione 2027/2028 nel nuovo stadio.
Nuovo stadio della Roma – Le prossime tappe
«Non vedo ostacoli futuri sulla costruzione. C’è molta serietà da parte della proprietà che parlano poco ma fanno i fatti e anche il Campidoglio ha voglia di costruire lo stadio. Ci sono dei tempi burocrati da mettere in conto, quindi direi che la prima pietra potrà essere posata nel 2024». Parole che suonano come musica alle orecchie dei tifosi della Roma e che vengono dette, qualche giorno fa, dal Presidente del IV Municipi di Roma, Massimiliano Umberti, in un suo intervento a Centro Suono Sport.
Prima pietra posta nel 2024, significa che l’iter amministrativo di approvazione del progetto dovrebbe concludersi nel 2023, per poi vedere sorgere il nuovo impianto che ospiterebbe la squadra della famiglia Friedkin nel 2027.
Non arrivano segnali, da nessuna parte, di rallentamenti o di opposizione a questo progetto. Infatti, anche le dichiarazioni del Presidente della Commissione Sport di Roma Capitale, Ferdinando Bonessio vanno nella direzione stadio: «A differenza del vecchio progetto sullo stadio della Roma, che presentava dei vincoli e delle problematiche, in questo caso parliamo di terreni che possono essere utilizzati. Quindi questa è la volta buona. Sarà un’opera importante per tutta la città, non solo per la Roma. Ci sono ancora dei dettagli da sistemare, ma si tratta di problematiche risolvibili».
Nessun ostacolo dalla politica, quindi, con la Roma che lavora tranquilla, insieme a chi si sta occupando del progetto, e pronta ad affrontare quei piccoli dettagli che la separano dall’approvazione del progetto finale di quello che sarà il suo nuovo stadio, ma sembra proprio che Pietralata sia pronta a diventare la nuova casa giallorossa.