Secondo quanto riporta Le Parisien, il Paris Saint-Germain si avvierebbe a chiudere l’anno finanziario 2021/22 con perdite in una forbice tra i 300 e i 350 milioni di euro.
Per il club di Parigi, chiudere in passivo sta diventando una spiacevole abitudine. Se i dati fossero confermati, infatti, questo sarebbe il terzo esercizio consecutivo con un bilancio negativo di diverse decine di milioni di euro.
Nella stagione 2019/20, il Paris Saint-Germain aveva fatto registrare perdite per 124 milioni, mentre i quella successiva il risultato finale dei conti segnava -224 milioni di euro.
Facendo due rapidi calcoli, quindi, con il saldo di questa stagione, si arriverebbe a superare la cifra monster di 600 milioni di euro di passivo in sole tre stagioni.
Tra le voci che concorrono maggiormente ai problemi di cassa del club parigino, il numero elevato di giocatori sotto contratto e i loro emolumenti troppo alti.
All’inizio di settembre, dalla Uefa era arrivata anche una multa di 10 milioni per il mancato rispetto del Fair Play Finanziario nelle due stagioni precedenti.
Alla luce di questa situazione, il Psg sta comunque cercando di correre ai ripari. Quest’estate sono partiti in prestito diversi calciatori tra i quali Icardi, Paredes, Herrera e Diallo. Venduti Keher, Areola e Gueye, il club ha deciso di far partire Di Maria e Rafinha a titolo gratuito pur di tagliare dal bilancio i loro stipendi. La strada sembra tracciata.